Attualità
16 Novembre 2023
Alle 11.30 nella parrocchia della Sacra Famiglia in via Bologna si terrà la funzione alla presenza dell'assessore Cristina Coletti

Sicurezza stradale. Aifvs, domenica 19 messa in ricordo delle vittime

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara, Pnrr e qualità degli investimenti

“L’impressione” è che nei decisori locali manchi la conoscenza del territorio e l’idea di fondo di cosa è necessario per il suo sviluppo, a partire, per citarne alcuni, dagli aspetti demografici a quelli dell’occupazione e sociali. C’era e c’è bisogno di scelte più “coraggiose e lungimiranti” da parte dell’Amministrazione comunale

Arcigay e Udu accendono l’albero dei diritti

Arcigay Ferrara "Gli occhiali d'oro", insieme a Udu che all'interno della sede di via Ripagrande gestisce la sala studi, hanno inaugurato l'albero dei diritti. "Un'iniziativa semplice" dice Manuela Maccario presidente di Arcigay Ferrara attraverso la quale "chiedere alle persone tra i tanti diritti mancanti cosa vorrebbero trovare come regalo sotto l'albero"

“Per la sicurezza stradale – scrive Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, presidente Aifvs -, istituzioni e cittadini insieme. La continuità della strage stradale ci interroga e chiede a tutti noi, istituzioni e cittadini, di riflettere e di ascoltare la ‘voce del silenzio’, la voce delle vittime. Ricordare per cambiare ricordare le vittime per cambiare i comportamenti; ricordare il silenzio della loro voce affinché non sia il denaro o il potere, ma il senso di responsabilità, lo spirito di servizio l’amore per la Vita e per la verità, a cambiare le cose; ricordare per salvare e qualificare la dignità della persona e della nostra Repubblica”.

Anche a Ferrara l’Aifvs (Associazione italiana familiari e vittime della strada) ha organizzato iniziative e appuntamenti che coinvolgeranno le istituzioni e gli enti della città: in particolare domenica 19 novembre prossimo alle 11.30 nella parrocchia della Sacra Famiglia in via Bologna avrà luogo la celebrazione della messa in ricordo delle vittime della strada a cui parteciperà in rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore alle politiche sociali Cristina Coletti.

Convivere con il trauma è difficile, comprendere quello che si prova finché non si perde una persona cara o non si subiscono lesioni in un sinistro stradale.

Ogni anno in Europa migliaia di persone rimangono ferite con lesioni permanenti e molte altre perdono la vita sulle strade. Ricordiamo coloro i quali devono imparare a “convivere con il trauma” dovuto alle conseguenze di un sinistro stradale. Il dolore delle vittime e delle loro famiglie è spesso silenzioso ma devastante.

Ogni morte è una tragedia che lascia un vuoto incolmabile. Ogni lesione grave comporta disabilità fisiche e traumi psicologici che incidono sulla qualità della vita, sull’autonomia e sull’autostima delle persone. La maggior parte di esse sono “vittime invisibili” che non ricevono un sostegno adeguato dopo l’incidente.

Oltre all’impatto sulle persone, i sinistri stradali comportano danni alla società, causano spese sanitarie, di riabilitazione, di assistenza e implicano una perdita di produttività sul lavoro. In Europa, tali costi sono nel loro insieme enormi e rappresentano un problema di salute pubblica che richiede un intervento immediato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com