Cento
16 Novembre 2023
In scena venerdì 17 e sabato 18 novembre alle ore 21 al teatro Pandurera

Teatro dialettale. “Cal bròt viziet…!” in scena a Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sostegno a studenti con disabilità certificata

Tre dei comuni del Distretto Ovest, Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico hanno approvato un avviso pubblico dedicato alla coprogettazione di interventi per il sostegno del successo formativo e dell’accompagnamento verso il mondo del lavoro di ragazze e ragazzi delle scuole superiori del territorio o appena diplomati, con disabilità certificata

Arriva al Teatro Borgatti il classico appuntamento con “Doni di Natale”

Per questa stagione teatrale, lo staff della Fondazione Teatro Borgatti ha ideato una fiaba natalizia per tutta la famiglia, interamente realizzata dai dipendenti della Fondazione Teatro G.Borgatti che, oltre ad interpretare “on stage” i personaggi protagonisti della vicenda, ne firmano anche testi, regia, luci, audio, scenografia e direzione musicale

Cento. In arrivo il doppio appuntamento di apertura del cartellone “teatro dialettale” con “I Centesi di ArDin” e la loro nuova e divertente commedia, “Cal bròt vizièt…!“. Uno spettacolo in collaborazione con “Gruppo Clima”, dove ogni riferimento a fatti o persone, non sarà del tutto casuale…infatti, da sempre le situazioni più comiche ed esilaranti nascono da fatti realmente accaduti nella vita di tutti i giorni: problemi, imprevisti, guasti, rotture, l’età che avanza; ma se a raccontare queste storie sono i tecnici che corrono di casa in casa per aggiustare caldaie e condizionatori allora…le risate sono assicurate.

Una commedia innovativa, sebbene nel solco della tradizione centese, che affronta col sorriso le diavolerie dell’età moderna.

Sul palco: Giorgio Bonzagni, Stefano Pesci, Matteo Remondi, Alessandro Ramin, Stefano Caselli, Carlo Gallerani, Roberto Cristofori, Filippo Caselli, Stefano Cavallari, Marco Gallerani, Davide Vezzani Sauro Galuppi, Giuseppe Soffritti, Paolo Zacchini e Claudio Gemini.

Regia: Alessandro Ramin
Scenografie: Giulio Pilato, Fausto Finetti
Trucco: Profumeria “Elisyum”
Parrucche e acconciature: “Dalla cute ai capelli” di Emanuela Stupazzoni
Suggeritrici: Annarosa Ansaloni, Maurizia Cristofori, Cinzia Cavicchi, Daniela Vancini, Ondina Zocco, Carla Govoni

In scena venerdì 17 e sabato 18 novembre – alle ore 21 – al teatro Pandurera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com