“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà presente per la prima volta a Cento in Piazza e Corso del Guercino, dal 16 al 18 maggio
Cento. In arrivo il doppio appuntamento di apertura del cartellone “teatro dialettale” con “I Centesi di ArDin” e la loro nuova e divertente commedia, “Cal bròt vizièt…!“. Uno spettacolo in collaborazione con “Gruppo Clima”, dove ogni riferimento a fatti o persone, non sarà del tutto casuale…infatti, da sempre le situazioni più comiche ed esilaranti nascono da fatti realmente accaduti nella vita di tutti i giorni: problemi, imprevisti, guasti, rotture, l’età che avanza; ma se a raccontare queste storie sono i tecnici che corrono di casa in casa per aggiustare caldaie e condizionatori allora…le risate sono assicurate.
Una commedia innovativa, sebbene nel solco della tradizione centese, che affronta col sorriso le diavolerie dell’età moderna.
Sul palco: Giorgio Bonzagni, Stefano Pesci, Matteo Remondi, Alessandro Ramin, Stefano Caselli, Carlo Gallerani, Roberto Cristofori, Filippo Caselli, Stefano Cavallari, Marco Gallerani, Davide Vezzani Sauro Galuppi, Giuseppe Soffritti, Paolo Zacchini e Claudio Gemini.
Regia: Alessandro Ramin
Scenografie: Giulio Pilato, Fausto Finetti
Trucco: Profumeria “Elisyum”
Parrucche e acconciature: “Dalla cute ai capelli” di Emanuela Stupazzoni
Suggeritrici: Annarosa Ansaloni, Maurizia Cristofori, Cinzia Cavicchi, Daniela Vancini, Ondina Zocco, Carla Govoni
In scena venerdì 17 e sabato 18 novembre – alle ore 21 – al teatro Pandurera.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com