Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Si è recentemente svolta l'assemblea Gecim, la società che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali “in house”
Copparo. Circa 240 studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Copparo, Riva del Po, Tresigana e Jolanda di Savoia hanno partecipato nella mattinata di martedì 14 novembre alla conferenza-spettacolo “L’azzardo del giocoliere” al Teatro De Micheli. L’evento è stato organizzato dall’equipe Dga (Disturbo da Gioco d’Azzardo) del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara in collaborazione con il comune di Copparo per sviluppare senso critico e consapevolezza nei confronti della tematica del gioco d’azzardo e puntando sulla prevenzione della ludopatia.
L’iniziativa, aperta da Luisa Garofani, psichiatra e direttrice dell’unità operativa complessa SerD, e dall’assessora alla scuola Paola Peruffo, ha visto protagonista Federico Benuzzi, professore, conferenziere, presentatore, giocoliere, attore, capace di convincere attraverso la giocoleria e la matematica dei validi motivi per dire “no” al gioco d’azzardo.
I ragazzi hanno con partecipazione seguito il ragionamento attraverso il quale sono stati condotti da Benuzzi, che ha cominciato la sua “lezione” stupendo con cappelli lanciati a ritmo di musica e con un salto con il monociclo al di sopra di un volontario, da cui è iniziata la riflessione sull’azzardo. Un percorso attraverso i concetti di probabilità, frequenza, rischio e rendimento di un gioco sino al significato del teorema dei grandi numeri, per arrivare a comprendere come il banco vinca sempre: non vale la pena investire energia, tempo e denaro. L’esatto contrario dei giochi di destrezza, in cui l’investimento conduce al continuo miglioramento e ad essere felici. Una testimonianza, coinvolgente e divertente, di come i giochi non siano tutti uguali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com