Attualità
15 Novembre 2023
Si terrà il 23 novembre alle ore 15 presso l’Ordine degli Ingegneri di Ferrara la prima conferenza territoriale in Emilia-Romagna dell’Associazione Nazionale dei Rup

Transizione ecologica e progettazione dei lavori: Assorup si presenta a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tirocini. Asse Prefettura, Procura e Ordine degli Avvocati per i praticanti

Scoprire i meccanismi delle indagini preliminari, della formazione e acquisizione della prova, degli elementi di verità a carico di una persona. Insomma, comprendere come ci si muove dietro le quinte. È un’opportunità unica per i giovani laureati in legge che diventa realtà grazie alla convezione sottoscritta dall’Ordine degli Avvocati venerdì 17 gennaio

Sportello Anagrafe. In un anno tempi di attesa dimezzati

Tempi di attesa calati da 2 mesi e mezzo a 12 giorni (-63%), quasi 11mila prenotazioni prese (+48%) e oltre 10500 carte di identità elettroniche rilasciate (+42%), di cui 700 durante le aperture al sabato dedicate al rilascio delle Cie

Assorup (Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto (Rup)) ha promosso, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri locale, la Conferenza provinciale di Ferrara alla quale sono state invitate tutte le stazioni appaltanti del territorio. L’evento si svolgerà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri in Corso Ercole I d’Este, 1 int. 27 e consente di ricevere 2 crediti formativi. Partecipazione previa registrazione.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Alessio Colombi, presidente del Consiglio dell’Ordine ferrarese, e di Angela Ugatti, vicepresidente e anche componente della Commissione Lavori Pubblici della Federazione degli Ingegneri dell’Emilia Romagna.

Tra gli interventi, è prevista la relazione di Silvia Paparella, geologa impegnata sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori con RemTech e Ferrara Expo. Seguiranno poi gli approfondimenti sull’affidamento degli incarichi di progettazione a cura di Francesco Guerriero, responsabile appalti di Ferrovie Emilia Romagna Srl e del sostenitore di Assorup Sidel Spa che, con il presidente Andrea Montaguti e il direttore tecnico Bianca Maria Lorussi riporteranno l’esperienza dell’operatore economico nella delicata attività di verifica progettuale.

Il presidente di Assorup Daniele Ricciardi presenterà la proposta della Patente del Rup, lanciata dall’associazione in occasione del Congresso in Parlamento nel mese di ottobre. “Sul territorio della provincia di Ferrara ci sono oltre 160 Stazioni Appaltanti che rappresentano un punto di riferimento anche per il mercato degli operatori economici della zona. Un Rup competente e responsabile, perché certificato, è garanzia di correttezza delle procedure”. “Assorup è quotdianamente impegnata nella professinalizzazione dei responsabili del progetto”, ha concluso Ricciardi: “Con il Pnrr soltanto nel 2022 il settore degli appalti di lavori pubblici ha visto un incremento del 140% e diventa fondamentale progettare tenendo conto del Dnsh e verificare in maniera approfondita opere e infrastrutture”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com