Attualità
15 Novembre 2023
Per il collegamento Centro Spal-Boara un investimento di oltre 3 milioni di euro

Nuova ciclabile via Copparo, via libera a progetto definitivo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Prosegue il percorso tecnico e amministrativo verso la realizzazione della nuova pista ciclabile che collegherà – lungo via Copparo – il centro Spal con la frazione di Boara.

Al termine di un complesso iter passato anche attraverso l’approvazione, a marzo di quest’anno, del Piano esecutivo di gestione e, a maggio, del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) quindi per le controdeduzioni dei tecnici relative agli espropri, il progetto definitivo è stato redatto e la settimana scorsa ha superato il vaglio della giunta.

“L’impegno è massimo per dare quanto prima attuazione al progetto – spiega l’assessore Andrea Maggi – facendo seguito alle richieste dei cittadini che chiedono da tempo la ciclabile. L’iter è ovviamente macchinoso anche per le necessarie procedure di esproprio e per le attese vincolate ai tempi di risposta di altri enti”.

Le porzioni ciclabili saranno protette e realizzate con l’allargamento della carreggiata.

Il finanziamento – per complessivi oltre 3 milioni di euro – è ripartito in due tranche: 1.650.000 euro per il tracciato da Boara a via Cà Tonda (così ripartiti: 735mila euro di stanziamenti comunali, 441mila circa di contributi della Regione Emilia-Romagna e 473.932 da mutuo con l’Istituto per il credito sportivo) e 1.400.000 euro per il collegamento nella direzione opposta (da via Cà Tonda al centro Spal). In questo caso i fondi sono, per 562.500 euro a carico del Ministero dell’Ambiente grazie a una bando sulla mobilità sostenibile vinto dal Comune, circa 9mila euro della Regione Emilia-Romagna e 828.518 da fondi Comunali da finanziare  con mutuo con l’Istituto per il Credito Sportivo. Ferme restando alcune risposte che si attendono proprio dall’ICS, l’obiettivo è iniziare i lavori a primavera, con l’approvazione del progetto esecutivo, successivo step progettuale, entro il 2023.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com