Comacchio
15 Novembre 2023
Nella prossima udienza, fissata per il 9 gennaio, il gup dovrà verificare l'avvenuta transazione tra le parti in causa. Sempre in quella data, le sette persone finite a processo discuteranno la scelta di riti alternativi o la richiesta di rinvio a giudizio

Annegò a lido Estensi. I familiari trovano l’accordo per il risarcimento

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Tornerà in aula con l’inizio del nuovo anno, l’udienza preliminare per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne veronese annegato nel pomeriggio del 20 agosto 2020, a lido degli Estensi.

Ieri (martedì 14 novembre) infatti, davanti al giudice dell’udienza preliminare Carlo Negri, le parti offese – padre, madre, i quattro fratelli e la sorella della vittima – hanno fatto sapere, tramite il loro legale, l’avvocato Eddy Ferrari, di voler rinunciare a costituirsi parte civile, dopo aver trovato un accordo con le compagnie di assicurazione delle persone finite a processo per ottenere un risarcimento dei danni.

Il gup ha così rinviato al 9 gennaio. In quella data, oltre a verificare l’avvenuta transazione tra le parti in causa, le sette persone imputate discuteranno poi la scelta di eventuali riti alternativi o la richiesta di rinvio a giudizio.

La vicenda, lo ricordiamo, si era consumata nel tratto di mare davanti agli stabilimenti balneari Bagno Oro e Bagno Italia, dove la vittima si era immersa per fare un bagno prima di sprofondare in maniera fatale in un canale di buca che, secondo gli inquirenti, non sarebbe stato adeguatamente segnalato ai natanti da chi di dovere.

Secondo la Procura della Repubblica di Ferraranegligenze ci sarebbero state anche a livello di soccorsi, aspetto su cui si sono concentrate le consulenze medico legali – eseguite dal dottor Paolo Frisoni della medicina legale di Ferrara – e quelle tecniche, effettuate dall’ex ammiraglio Vittorio Alessandro.

Per questo motivo sono sette le persone per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio dal pm Andrea Maggioni, che dovranno rispondere del reato di omicidio colposo in cooperazione, causato da alcuni comportamenti segnati da negligenza, imprudenza e imperizia.

Tre di loro sono i responsabili dell’organizzazione del servizio di salvamento, a cui la Procura ora contesta la violazione delle disposizioni riportate dal Piano Collettivo di Salvamento della stagione balneare 2020, delle disposizioni impartite dall’ordinanza balneare regionale n.1/2019 che disponeva l’obbligo di segnalare all’autorità marittima gli “interventi di soccorso e salvamento/effettuati” durante l’anno 2020 e dell’ordinanza 16/2018 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto di Porto Garibaldi, che imponeva ai concessionari delle spiagge di comunicare gli incidenti verificatisi.

In più, i tre avrebbero omesso di sovrintendere alle operazioni di salvamento di Balzanelli, dal momento che non sarebbero stati né presenti sul luogo dell’annegamento, né reperibili come invece avrebbero dovuto, ma anche di adottare tutti gli accorgimenti necessari – dal posizionamento di boe a una specifica cartellonistica di pericolo – per segnalare ai bagnanti la presenza del canale buca in cui era finita la vittima. Una mancanza a cui avrebbero posto rimedio solamente due giorni più tardi la morte del giovane.

Insieme a loro, oltre ai due bagnini intervenuti subito dopo l’accaduto, che non si sarebbero immersi in acqua col salvagente, dovranno fornire la loro versione dei fatti anche i due operatori della della Capitaneria di Porto che non avrebbero spento il motore dei mezzi utilizzati per le ricerche, finendo per colpire con le eliche lo stesso Balzanelli, causandogli una serie di lesioni da taglio sul dorso e sulla spalla destra quando ancora era in vita.

La Procura ha invece chiesto l’archiviazione per le posizioni dei quattro vigili del fuoco intervenuti, non essendo emersi elementi di prova sufficienti a contestare la cooperazione nella morte del 36enne, dal momento che dei due mezzi utilizzati nelle operazioni, il primo – una moto d’acqua – non aveva eliche esterne, mentre il secondo – un battello – avrebbe oltrepassato la soglia di sicurezza dei 300 metri dalla costa con una tempistica che, secondo gli inquirenti, non era tale da aver potuto colpire Balzanelli.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com