Economia e Lavoro
14 Novembre 2023
L’assessora Gaiani: “Un’operazione importante di razionalizzazione e di corretta gestione delle partecipazioni del nostro ente”

Cento, ok alla fusione tra Cmv Energia&Impianti in Cmv Servizi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l'incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia

Cento. Con il passaggio in Consiglio Comunale a Cento, si conclude il percorso consigliare del progetto di fusione per incorporazione di Cmv Energia&Impianti in Cmv Servizi, dopo l’ottenimento di tutte le approvazioni negli altri consigli comunali dei Comuni interessati (Terre del Reno, Vigarano Mainarda, Bondeno, Goro e Poggio Renatico).

L’assessora Carlotta Gaiani illustra i principali aspetti del progetto di fusione, presentato dai vertici della società. Di questa fusione si parla da tempo, e in due anni di lavoro, abbiamo lavorato per crearne, con tutti i soggetti coinvolti, le condizione di fattibilità – precisa -. Si trattava di adempiere ad un obbligo di legge già recepito nel nostro piano di razionalizzazione delle partecipate, non avendo più Cmv Energia Impianti nè dipendenti nè attività in essere dal 2019. Ma abbiamo cercato di trasformare questo obbligo di legge in prospettiva di sviluppo, costruendo un progetto che consentisse di dare dapprima stabilità patrimoniale alla società incorporanda e poi nuovi asset da gestire, funzionali a nuovi investimenti, alla incorporante”.

Possiamo dunque procedere alla deliberazione di un progetto di fusione tra due società sane, Cmv Energia&Impianti non presenta passività, né attuali nè potenziali, e possiede una dotazione di accantonamento per la gestione post mortem della discarica adeguata alle necessità imposte dagli obblighi di legge” continua Gaiani.

Con questa operazione, Cmv Servizi potrà sviluppare progettualità in campo energetico sul terreno adiacente alla discarica, che transiterà nel suo patrimonio, investendo su un sito fotovoltaico che incrementerà la sua capacità produttiva di energia – prosegue -. Il Comune di Cento diventerà socio al 96,50% e il capitale sociale di Cmv Servizi post fusione sarà di 2.505.000,00 euro. Questo rappresenta un grande investimento di risorse e fiducia nella nostra partecipata, con cui stiamo realizzando diversi e nuovi progetti per la gestione del verde e del patrimonio pubblico”.

In merito alle prospettive di Cmv Servizi srl parla suo amministratore unico, Alessandro Pirani: “E’ arrivato il momento di tornare a pensare in grande, diversificando il business caratteristico e posizionando sempre di più Cmv Servizi (che d’ora in avanti torna ad essere l’unica) come azienda capace di produrre valore per le comunità socie e investendo nell’economia di base. Servizi essenziali, certo, ma anche ‘mezzi di produzione’, energia in primis. Per questo, oltre a razionalizzare in modo sostanziale i costi di gestione, a tutto beneficio dei cittadini e delle cittadine, con la fusione entreremo in possesso di un’area sulla quale sono già allo studio funzioni produttive importanti. Certo, è solo l’inizio, ma con un’azienda sana e con la fiducia dei Comuni soci sono sicuro che faremo bene”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com