Eventi e cultura
14 Novembre 2023
Il critico e storico del cinema lo ha ricevuto sabato scorso nella sua città nativa Reggio Calabria

A Paolo Micalizzi il Premio Anassilaos alla carriera per il cinema

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

Il critico e storico del cinema Paolo Micalizzi, residente a Ferrara da oltre 65 anni, ha ricevuto sabato scorso, nella sua città nativa Reggio Calabria, il Premio Anassilaos alla carriera per il cinema.

Il premio gli è stato consegnato nella Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria alla presenza del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. A consegnarglielo Antonella Postorino del Consiglio Direttivo dell’Associazione culturale Anassilaos e Anita Nucera Assessore alle politiche sociali del comune di Reggio Calabria.

A essere premiate altre 23 persone che si sono distinte nel campo dell’Arte, della Scienza, dell’Archeologia, della Storia filosofica e umanistica, dell’economia.

Un premio alla cultura come strumento di pace, l’Anassilaos, fondato e presieduto da Stefano Iorfida, che ha luogo a Reggio Calabria da ben 35 edizioni e che svolge una funzione di cerniera tra Oriente e Occidente, tra Nord e Sud, costruendo un ponte tra l’Europa e il Sud del Mediterraneo, disegnando un Mediterraneo di pace, economicamente prospero, socialmente stabile.

Paolo Micalizzi l’ha ricevuto con la seguente motivazione: “Per aver diffuso la cultura cinematografica attraverso lo studio approfondito delle più prestigiose pellicole mettendo la sua passione a servizio dello spettatore e affrontando e scegliendo un giornalismo che richiede attenzione verso il gusto e i tempi nonché per aver spiegato ai suoi lettori un mondo nel quale, narrazione, azione e ambientazione, si fondono con l’obiettivo di emozionare. Per aver donato, instancabile viaggiatore, prestigio alla città di Reggio Calabria”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com