Bondeno
14 Novembre 2023
Disposti accertamenti tecnici irripetibili sui pezzi di velivolo recuperati nei giorni scorsi. Al lavoro anche i Ris per individuare eventuali tracce di materiale infiammabile e chimico nei campioni prelevati sulla scena del disastro aereo

Elicottero precipitato. Dall’analisi dei frammenti la verità sulla dinamica dell’incidente

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Settepolesini. Dovrà ricostruire la dinamica di quei tragici attimi nei cieli di Settepolesini, Stefano Benassi, il maxi-esperto a cui la Procura ha conferito l’incarico di consulente tecnico per cercare la verità su quanto accaduto nella mattinata di martedì 10 ottobre, quando l’elicottero su cui viaggiavano il pilota 73enne Hazem Bayumi e il passeggero 62enne Philip Hubert Ter Woort è improvvisamente precipitato, inabissandosi nel bacino artificiale adiacente alla Cava Sei, nel territorio comunale di Bondeno.

Dopo i sopralluoghi sul posto insieme alla pm Barbara Cavallo, titolare del fascicolo di indagine aperto per disastro colposo, Benassi, comandante dell’Aeronautica e coordinatore del settore elicotteri per l’Anpac – Associazione nazionale piloti di aviazione commerciale, oltre che specialista che svolge consulenze in tutt’Italia in materia di disastri aerei, svolgerà accertamenti tecnici irripetibili sui frammenti del velivolo recuperati dai sommozzatori dei vigili del fuoco e dei carabinieri, al fine di comprendere le cause del sinistro mortale.

Dal canto loro, anche i familiari di Ter Woort starebbero valutando di nominare un consulente di parte per svolgere le operazioni.

A Benassi si affiancheranno i Ris dei carabinieri di Parma che svolgeranno accertamenti e rilievi, focalizzando i loro esami sulla ricerca di eventuali tracce di materiale infiammabile e chimico nelle parti del velivolo campionate durante il loro sopralluogo e finite sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti, che avrebbe potuto portare all’esplosione dell’elicottero.

Il lavoro del consulente tecnico si affiancherà a quello del medico legale Alessandra Bergonzini, nominata per svolgere l’autopsia sul corpo di Bayumi, e della tossicologa Francesca Righini, quest’ultima chiamata ad analizzare non solo il cadavere senza vita del 73enne pilota egiziano, ma anche i campioni organici prelevati dal corpo di Ter Woort su cui, nelle scorse settimane, dopo il ritrovamento, era stata svolta un’ispezione cadaverica esterna.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com