Economia e Lavoro
9 Novembre 2023
Negli ultimi due anni oltre l’80% dei corsisti ha trovato un lavoro. Iscrizioni entro il 7 dicembre

Torna il corso di Cna Formazione per tecnici di produzione con competenze ‘green’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Eccellenze Dop a confronto a Voghiera

Voghiera. La sala delle bifore della delizia estense del Belriguardo a Voghiera ha ospitato sabato 9 agosto 2025 il convegno organizzato da Coldiretti Ferrara “ECCELLENZE A MARCHIO DOP DELL’EMILIA-ROMAGNA”, come momento di confronto e spunto nella conoscenza di...

È ben oltre l’80% la percentuale di coloro che trovano lavoro grazie al corso Ifts (Istruzione e formazione tecnica superiore) per tecnici di produzione con competenze ‘green’ bandito dalla sede ferrarese di Cna Formazione Emilia-Romagna. Il corso  punta a formare tecnici di alto livello da impiegare in campo industriale, dotati di specifiche competenze nel green manufacturing, cioè capaci di pianificare e ottimizzare la produzione rendendola sostenibile dal punto di vista ambientale. Ne sono già state realizzate due edizione, per complessivi 40 corsisti, quasi tutti già  occupati.

“E’ un corso di successo – spiega Giulia Pellecchia, responsabile territoriale per Ferrara di Cna Formazione Emilia-Romagna – che ha permesso a tanti giovani di trovare lavoro e a tante aziende del territorio di trovare le figure professionali di cui avevano bisogno. Inoltre, non conosce barriere di genere: negli ultimi due anni abbiamo avuto ragazze e ragazzi iscritti in egual misura, e tutti hanno trovato un posto di lavoro soddisfacente”.

Quali sono i punti di forza del corso? “Essenzialmente tre – spiega la coordinatrice Elisa Bianchi – In primo luogo, si avvale della collaborazione attiva delle imprese del territorio, che lo sostengono, orientano le scelte formative e contribuiscono alla docenza; inoltre, il corso dà una formazione solida e al passo con i tempi, molto richiesta dalle imprese che hanno sempre più bisogno di competenze interne di tipo ‘green’; infine, prevede molte ore di stage in azienda, che permettono ai corsisti di sperimentare la realtà dell’impresa, e alle imprese di ‘sperimentare’ dei potenziali nuovi dipendenti e magari assumerli ancor prima che il corso sia concluso. È accaduto in molti casi, e sicuramente accadrà ancora”.

Quest’anno il nuovo corso Ifts partirà a gennaio e sarà denominato Tecnico di Produzione Meccanica con Specializzazione in Green Manufacturing. Prevede 800 ore complessive, di cui 480 di lezione in aula e 320 di stage formativo in azienda. Chi è interessato si deve iscrivere entro il 7 dicembre attraverso la coordinatrice del corso Elisa Bianchi: tel. 0532067291 cell. 3201366814; e-mail: bianchi@cnafoer.it .

(Percorso co-finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif. PA 2023-19416/RER approvata con Deliberazione di Giunta regionale n. 1317 del 31/07/2023).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com