Goro
8 Novembre 2023
Gli inquirenti hanno trovato riscontri importantissimi. L’appello di Procura e Carabinieri: “L’autore si faccia avanti”

Omicidio WIlly Branchi, una lettera anonima indica una nuova pista

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Goro. L’omicidio di Willy Branchi potrebbe trovare una svolta clamorosa nelle indagini. Gli inquirenti stanno da tempo trovando riscontri a una nuova pista investigativa tracciata da una lettera anonima.

Una busta senza mittente inviata Luca, il fratello del diciottenne massacrato 35 anni fa il cui corpo nudo e seviziato venne ritrovato lungo la riva del Po di Goro la mattina del 29 settembre 1988.

Il pm che coordina le indagini, Andrea Maggioni, ha capito che dietro quella mano c’è una persona che sa esattamente come si sono svolti i fatti, che conosce chi ha ucciso il ragazzo e infierito sul suo corpo.

Ma manca ancora “un tassello”, come scrivono in un appello Carabinieri e Procura: “un tassello che solo chi sa come sono andati i fatti quella notte, come l’autore dell’anonimo, può fornire agli inquirenti e far emergere la verità su questo brutale assassinio, che da trentacinque anni affligge i familiari del povero Willy e tutta la comunità di Goro”.

Il cold case di Willy Branchi era stato archiviato una prima volta nel 1990. Al tempo i sospetti erano caduti su Valeriano Forzati, che nel 1989 compì la strage nel night “Laguna Blu” di Mesola. Forzati era stato notato con Willy la sera prima dell’omicidio, ma il killer legato alla Mala del Brenta venne prosciolto.

Le indagini vennero riaperte nel 2014 per terminare con una richiesta di archiviazione, alla quale si oppose la famiglia, assistita dall’avvocato Simone Bianchi. Alla fine del 2017 il gip accoglie la richiesta e dispone nuove indagini. Da allora i Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara si sono adoperati in un corposo lavoro investigativo, non limitandosi a seguire la pista investigativa indicata nell’ordinanza che ha disposto la riapertura del caso.

Sono state raccolte le dichiarazioni di 229 persone, vincendo, con non poche difficoltà, la cappa di omertà che, sin dall’inizio, ha avvolto questa inchiesta che ha portato a ipotizzare che Willy fosse finito vittima di un giro di pedofilia. Dal 2018 ad oggi si contano 205000 conversazioni intercettate, pari a 11300 ore di ascolto, grazie alle quali è stato possibile accertare la non genuinità delle dichiarazioni rese da otto persone, iscritte sul registro degli indagati con le ipotesi di reato di false informazioni al Pubblico Ministero e, nel caso più grave, di calunnia (per l’ex parroco di Goro don Tiziano Bruscagin, poi assolto in appello).

“Con l’intento di ricostruire uno spaccato della realtà gorese della seconda metà degli anni ‘80 – scrivono Procura e Arma -, sono stati riesaminati tutti gli eventi che hanno caratterizzato quell’epoca, focalizzando l’attenzione, in particolare, sulle dinamiche dei fenomeni delinquenziali e sulle loro possibili connessioni con l’efferato assassinio di Willy”.

Da ultimo, “l’impegno maggiore è stato rivolto al riscontro del contenuto di uno scritto anonimo, inviato, nel 2015 (poco dopo la riapertura delle indagini), al fratello di Willy, Luca, che ha fornito agli inquirenti una nuova, importantissima, pista investigativa”.

Attesa la limitata utilizzabilità procedurale della missiva anonima, la prima parte delle investigazioni condotte al riguardo “è stata finalizzata all’individuazione dell’autore della stessa che, tuttavia, pur con, davvero, tutti gli sforzi profusi, non è stato possibile identificare”.

I successivi impegni investigativi sono stati dedicati, dunque, al puntuale accertamento delle indicazioni provenienti dal contenuto della lettera che si è dimostrata essere “una vera fonte di informazioni, tutte dettagliatamente riscontrate”.

Nonostante quanto fatto, manca ancora quel famoso tassello per chiudere il cerchio. Ed ecco allora l’appello degli inquirenti affinché chi scrisse quella lettera si faccia avanti. Solo l’autore dell’anonimo potrà fornire agli inquirenti gli elementi ancora latenti e aiutare a rendere giustizia a un ragazzino di 18 anni, la cui memoria aspetta da oltre 35 anni questo momento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com