7 Novembre 2023
L'esibizione è attesa tra le 11.20 e le 11.25. Voleranno sopra Ferrara lungo la direttrice nord-sud, da corso Ercole I D’Este, verso il Castello estense, quindi nelle direzioni di piazza Travaglio e Ippodromo

Due Tornado e un F-35 in sorvolo per la cittadinanza onoraria al Coa

(Foto di Aeronautica Militare)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

È in programma anche il sorvolo di Ferrara da parte di due Tornado e di un F-35, oggi, martedì 7 novembre, nella giornata del conferimento della cittadinanza onoraria al Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare.

Il sorvolo dei tre velivoli intende omaggiare la città per il riconoscimento ed è previsto dalle 11.20 alle 11.25.

La giornata si aprirà alle 10.45 all’ex refettorio di San Paolo (via Boccaleone 19) dove dallo scorso week end è aperta (a ingresso gratuito) la mostra itinerante del centenario dell’Aeronautica militare italiana. Quindi, alle 11.20 è atteso il sorvolo, a cui le autorità assisteranno da piazza della Cattedrale.

A seguire è previsto l’ingresso in residenza municipale per la cerimonia istituzionale, alla presenza del sindaco Alan Fabbri, del Generale di Divisione Aerea Claudio Gabellini, di rappresentanze militari, civili, religiose. Qui interverranno il sindaco Fabbri, il prefetto Massimo Marchesiello, la direttrice dell’azienda Usl e commissaria straordinaria dell’Azienda ospedaliera Monica Calamai.

In conclusione, al ricevimento dell’attestato di cittadinanza, è atteso l’intervento del generale Gabellini.

Parteciperanno anche, in rappresentanza degli studenti, circa 50 alunni delle quinte C e H delle scuole Einaudi.

Il volo di Tornado e F-35 – fatte salve le condizioni metereologiche – sarà realizzato al termine della loro missione addestrativa. Sono tutti del 6° Stormo di Ghedi. Voleranno sopra Ferrara lungo la direttrice nord-sud, da corso Ercole I D’Este, verso il Castello estense, quindi nelle direzioni di piazza Travaglio e Ippodromo. Con tale gesto l’Aeronautica militare intende omaggiare la città per il conferimento della cittadinanza onoraria al Comando Operazioni Aerospaziali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com