Attualità
5 Novembre 2023
Della Rovere: “In questo film c’è tanto e c’è tantissima Ferrara, che è la città più cinematografica d'Italia"

Diamante Estense. Premiati Lucrezia Lante della Rovere, Marco Melluso e Diego Schiavo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Torna anche quest’anno l’ambito premio Diamante Estense, sin dagli esordi conferito a quella personalità che abbia contribuito a promuovere, esaltare e far conoscere Ferrara oltre i suoi confini territoriali. Questa edizione 2023 vede detentori del Diamante, Lucrezia Lante della Rovere – premiata come miglior attrice al Ferrara film festival 2023 – insieme ai registi del film Marco Melluso e Diego Schiavo.

La premiazione è avvenuta dinanzi un parterre curioso e orgoglioso e all’emozionato assessore Fornasini, il quale ha presenziato all’evento rinnovando la gratitudine verso una manifestazione che pone sotto ai riflettori tutte le peculiarità del territorio a 360 gradi.

“I miei genitori mi hanno chiamata Lucrezia proprio in onore di Lucrezia Borgia, per cui questo nome ha risuonato nella mia mente sin da bambina” ha raccontato l’attrice Lante della Rovere che, forse per ironia della sorte, ma sicuramente per merito viste le sue eccellenti doti di recitazione, è proprio la protagonista del docupop. “In questo film – concluso – c’è tanto e c’è tantissima Ferrara, che è la città più cinematografica d’Italia”,

“L’incantevole Lucrezia Borgia”, che ha iniziato la sua tournée nelle sale a fine settembre, ha il merito indubbio di aver messo su pellicola – talvolta in modo anche ironico e spiritoso – la narrazione di una donna, Lucrezia Borgia, ingiustamente infangata nel corso dei secoli, svelando al contempo tutte quelle eccellenze nell’arte, nell’architettura e nella cucina di Ferrara. Complice un cast che – come un vero e proprio gioiello  – affianca Lante della Rovere, Marco Melluso e Diego Schiavo sono riusciti a restituire lustro e credibilità alla Duchessa di Ferrara, dipinta nel corso dei secoli in maniera mistificata e menzognera nonché vittima dei giochi di potere di una famiglia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com