Di Benedetto dopo la sfida contro Mesola: “Contenti per la vittoria”
Le parole di Di Benedetto dopo la partita vinta al Mazza contro il Mesola
Le parole di Di Benedetto dopo la partita vinta al Mazza contro il Mesola
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Pauroso incidente tra via Pioppa e via Copparo a Pontegradella dove due macchine si sono scontrate proprio all'altezza dell'incrocio che collega le due strade intorno alle 18 del 22 novembre
Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"
L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio
Erano circa le 8.45 di ieri mattina (sabato 4 novembre) quando un vandalo ha appiccato fuoco al tendone che copre l’ingresso laterale della chiesa di Santa Maria in Vado, sul lato che guarda verso via Borgovado.
Ad accorgersene sono stati due giovani che frequentano la mensa della Caritas.
Le loro urla hanno attirato l’attenzione di Maurizio Masetti, che in quel momento si trovava all’interno del chiostro laterale per gestire il bar per l’associazione Anspi.
Tutti e tre si sono dati da fare per spegnere le fiamme che avevano già intaccato il portone in legno e si stavano propagando verso l’interno.
Per lo scopo hanno utilizzato l’acqua degli innaffiatoi del giardino e anche quella contenuta nell’acquasantiera. “Ho sentito gridare e ho visto i due ragazzi che cercavano di richiamare l’attenzione dei passanti. In quel momento stava bruciando solo il tendone esterno. Fortunatamente siamo intervenuti in tempo”, commenta Masetti a Estense.com.
Il fumo ha invaso l’interno, senza creare fortunatamente gravi danni. Le tele e le sculture lignee non sono state intaccate. I danni principali riguardano i battenti antichi del portone dell’ingresso e la bussola.
Poco dopo le 9 è arrivata una squadra dei Vigili del fuoco per una verifica degli ambienti. Dopo aver controllato la situazione sono stati posti temporaneamente i sigilli all’edificio, in attesa della conclusione delle operazioni di bonifica del materiale combusto e dell’eliminazione del fumo.
Sul posto, per controllare che l’atto di vandalismo non avesse creato troppi danni, si sono portati l’ex sindaco Tiziano Tagliani, l’ex presidente di circoscrizione ed ex consigliere comunale Tommaso Cristofori e l’ex presidente di Italia Nostra, oggi membro del direttivo dell’associazione, Andrea Malacarne.
“È un miracolo – afferma l’architetto – che tre persone, armate di acqua santa, siano riuscite a spegnere subito l’incendio appiccato da un balordo che gravita spesso in zona”.
Il vandalo sarebbe stato inquadrato dalle telecamere di sorveglianza e sarebbe stato già riconosciuto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com