Cronaca
5 Novembre 2023
Andrea Malacarne di Italia Nostra: “È un miracolo che tre persone siano riuscite a spegnere subito l’incendio appiccato da un balordo ”. Il vandalo già riconosciuto

Cerca di dare fuoco a Santa Maria in Vado. Per spegnere le fiamme i volontari usano anche l’acqua santa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Arrestato in un mare di pistacchi

Si era intascato e nascosto nei vestiti qualcosa come 80 euro di pistacchi. Pensava di aver oltrepassato indenne le casse un uomo di 30 anni di Ferrara, con in tasca le sue preziose leccornie

Erano circa le 8.45 di ieri mattina (sabato 4 novembre) quando un vandalo ha appiccato fuoco al tendone che copre l’ingresso laterale della chiesa di Santa Maria in Vado, sul lato che guarda verso via Borgovado.

Ad accorgersene sono stati due giovani che frequentano la mensa della Caritas.

Le loro urla hanno attirato l’attenzione di Maurizio Masetti, che in quel momento si trovava all’interno del chiostro laterale per gestire il bar per l’associazione Anspi.

Tutti e tre si sono dati da fare per spegnere le fiamme che avevano già intaccato il portone in legno e si stavano propagando verso l’interno.

Per lo scopo hanno utilizzato l’acqua degli innaffiatoi del giardino e anche quella contenuta nell’acquasantiera. “Ho sentito gridare e ho visto i due ragazzi che cercavano di richiamare l’attenzione dei passanti. In quel momento stava bruciando solo il tendone esterno. Fortunatamente siamo intervenuti in tempo”, commenta Masetti a Estense.com.

Il fumo ha invaso l’interno, senza creare fortunatamente gravi danni. Le tele e le sculture lignee non sono state intaccate. I danni principali riguardano i battenti antichi del portone dell’ingresso e la bussola.
Poco dopo le 9 è arrivata una squadra dei Vigili del fuoco per una verifica degli ambienti. Dopo aver controllato la situazione sono stati posti temporaneamente i sigilli all’edificio, in attesa della conclusione delle operazioni di bonifica del materiale combusto e dell’eliminazione del fumo.

Sul posto, per controllare che l’atto di vandalismo non avesse creato troppi danni, si sono portati l’ex sindaco Tiziano Tagliani, l’ex presidente di circoscrizione ed ex consigliere comunale Tommaso Cristofori e l’ex presidente di Italia Nostra, oggi membro del direttivo dell’associazione, Andrea Malacarne.

“È un miracolo – afferma l’architetto – che tre persone, armate di acqua santa, siano riuscite a spegnere subito l’incendio appiccato da un balordo che gravita spesso in zona”.

Il vandalo sarebbe stato inquadrato dalle telecamere di sorveglianza e sarebbe stato già riconosciuto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com