La casa editrice ferrarese Tresogni ha ottenuto un importante riconoscimento nazionale. Durante la “Rassegna della Microeditoria”, che si svolge ogni anno a Chiari (Bs) e che quest’anno si terrà dal 3 al 5 novembre, verranno premiati con il Marchio Qualità tre titoli recentemente pubblicati da Tresogni: Voci dall’Iran, di Francesco Ciprian; Sembra Vero. Storie di viaggi in Nepal, di Fausto De Poi; La Metamorfosi dei Papaveri, di Nathan Levi. In particolare quest’ultimo riceverà anche il premio “Menzione Speciale” della giuria.
Si tratta di un romanzo pubblicato nell’ottobre 2021, che ha come sfondo l’eterna questione israelo‐ palestinese. L’autore, in questo thriller politico/scientifico, auspica la pace tra i due popoli dopo decenni di sanguinosi conflitti e lo fa invocando lo sviluppo della “empatia” come strumento di comprensione reciproca e soluzione di tutti i conflitti.
Levi, italiano nato a Tel Aviv, è un medico triestino che affianca alla sua professione l’attività di scrittore. Le sue esperienze di cooperazione internazionale e di vita personale sono la base dei suoi racconti.
Il libro si inserisce all’interno della collana di Tresogni dedicata alla Letteratura politica, dove, attraverso la narrativa, vengono affrontati i grossi dissidi e le tensioni sociopolitiche di questi ultimi decenni. In questa collana anche l’altro titolo premiato Voci dall’Iran, che parla delle testimonianze dirette raccolte dall’autore durante un suo viaggio in terra persiana; il libro è impreziosito da alcuni inserti saggistici che ne completano il quadro storico.
L’altro filone narrativo di Tresogni è la Letteratura di viaggio. In questo ambito si inserisce il terzo libro premiato Sembra Vero che racconta l’esperienza personale dell’autore nel fornire aiuto diretto alla popolazione nepalese duramente colpita dal devastante terremoto del 2015. Un lungo viaggio in bicicletta verso il Nepal è la parte saliente ed emozionante di questo racconto.
Tresogni è anche editore dei libri racconto di Obes Grandini, famoso viaggiatore ferrarese che negli ultimi decenni ha percorso in bicicletta quasi tutto il pianeta, raccontando le sue avventure in cinque piacevolissimi libri che, dopo numerose ristampe, sono giunti alla seconda edizione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com