Ferrara Fiere la sera del 31 ottobre si è tinta di rosso per l’evento che si è tenuto al suo interno ‘Monsterland Halloween Festival’. Sono venticinquemila le presenze in una superficie di 25mila mq senza code ai tre macro ingressi, un flusso fluido di persone grazie anche al timing studiato dai 70 artisti che non hanno creato calche, fanno sapere gli organizzatori.
Un pubblico dai 18 anni in su con trucchi speciali e travestimenti mostruosi. Un evento che si conferma tra i più grandi d’Italia con 7 palchi differenti e 7 generi di musica diversi con artisti dal calibro internazionale e nazionale – come Salmo, Mamacita, Nina Kraviz, Sfera Ebbasta, Padre Guilherme – che hanno animato l’intera serata intonando il ritmo e facendo ballare e cantare il pubblico presente.
Dietro l’intera manifestazione sono stati coinvolti 40 operatori logistici e 30 aziende, indispensabili per la preparazione dell’evento e la buona riuscita, oltre 150 operatori impegnati nel food e beverage. Le navette hanno viaggiato no stop dalle 18 alle 7 del mattino di mercoledì 1 novembre, sia dal centro che dalla stazione per raggiungere Ferrara Fiere e viceversa. La sicurezza è stata affidata alla Securfox con 135 addetti presenti sia all’interno sia all’esterno della manifestazione, tra questi il famoso Ivano Monzani noto sui social per la sua espressione diventata un meme andato virale.
L’evento è stato organizzato da Madame Butterfly e da William Gay e la sua Unconventional Events. “Ringrazio per la collaborazione il Prefetto, il Questore e tutte le forze dell’ordine, polizia stradale e vigili urbani – dichiara il presidente dell’associazione Butterfly Fabio Marzola – che si sono messi a disposizione con artificeri e antisabotaggio considerato il periodo delicato. Un ringraziamento anche alla giunta comunale di Ferrara per la collaborazione al fine della riuscita dell’evento. Come associazione Madame Butterfly siamo costantemente alla ricerca della novità e della diversità per rendere sempre più dinamici gli eventi e soprattutto contribuire ad aumentare l’offerta della manifestazioni che si svolgono in città, portando un pubblico proveniente dall’Europa e da tutta Italia. Vedere i risultati ambiti diventare realtà ci rende orgogliosi e grati. Ciò dimostra la costante crescita degli eventi, grazie ad un grande lavoro di squadra e soprattutto a tanto impegno e massima operatività per curare ogni minimo dettaglio.”
Tra le scenografie erano presenti anche le maschere artistiche di Viareggio, grazie ad un a collaborazione, oltre allo scimmione anche una strega alta 7 metri, un mostro nella sala Teenage Dream e ruggine e rotelle meccaniche per Nina Kraviz. In più, il supporto di Red Bull e Jägermeister che a loro volta hanno fornito ulteriori scenografie.