Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
Resta confermato anche per il 2023, per le famiglie in difficoltà, il ‘Bonus teleriscaldamento’ previsto da Hera in accordo con il Comune di Ferrara. Grazie alla nuova convenzione, approvata oggi dalla Giunta municipale su proposta dell’assessore alla politiche sociali Cristina Coletti, prosegue, infatti, la collaborazione tra i due partner nel sostenere i nuclei in situazione di fragilità economica, per quanto concerne le spese per il teleriscaldamento.
“Resta sempre alta – sottolinea l’assessore Cristina Coletti – l’attenzione dell’Amministrazione comunale, di concerto con le altre forze del territorio, nei confronti delle famiglie più fragili, cui sono riservati sostegni mirati come quello del bonus teleriscaldamento. Un’agevolazione particolarmente importante in un periodo, come quello attuale, di rincari e incertezze per i prezzi del settore energia”.
In base all’accordo, dunque, anche per l’anno in corso Hera metterà a disposizione dei propri clienti domestici (che ne facciano richiesta e abbiano determinati requisiti) la possibilità di accedere a un bonus a compensazione, e il Comune di Ferrara, tramite Asp, si occuperà della raccolta e della gestione delle domande di accesso al contributo da parte dei cittadini aventi diritto. Le domande potranno essere presentate ad Asp a partire dal 3 novembre ed entro il 31 dicembre 2023.
L’agevolazione è riservata alle famiglie meno abbienti e consiste in un bonus a compensazione della spesa per il servizio di teleriscaldamento, per un ammontare che va da un minimo di 114 euro a un massimo di 460 euro, in base alle fasce economiche, al numero di componenti del nucleo e all’eventuale presenza di beneficiari di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com