Altri sport
27 Ottobre 2023
La finale contro Vittoria Siletti, 3 anni più giovane, in forza alle fiamme azzurre ma già numero 9 in Italia

Emilia Rossatti oro under 23 ai Giochi del Mediterraneo di scherma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Siamo alla terza edizione dei Giochi del Mediterraneo di scherma. La competizione, magistralmente organizzata dalla Confederazione Europea di scherma (confederazione che abbraccia le federazioni di scherma attigue al Mare Nostrum) e dal Comitato Organizzatore locale si è svolta a Brindisi con la più completa partecipazione di autorità civili, religiose e politiche.

Quattro le nazioni presenti con le migliori rappresentanti in campo: Libano, Croazia, Spagna, Italia.

L’Italia fa la parte del leone schierando le migliori spadiste under 23: fra queste anche la nostra Emilia Rossatti portacolori della Accademia Bernardi accompagnata dal maestro Riccardo Schiavina. La gara prevede un doppio turno di gironi da 6 e 7 atlete per poi accedere al tabellone finale con le migliori 18 atlete. Si sa che la spada è uno sport di assalto e tutto può accadere nei gironi preliminari.

E infatti al primo giro di boa, dopo i primi gironi Emilia è decima con tre vittorie e due sconfitte. Dopo il secondo girone sarà ottava entrando così in tabellone di eliminazione diretta. Le italiane sono forti e si classificano ai primi posti di tabellone: ma nelle competizioni internazionali in caso di incontri fra atlete della stessa nazione i maestri non siedono a fondo pedana.

Ed è proprio questo che succede ad Emilia che contro Asia Vitali deve vedersela da sola. Ma l’estense è serena e vince abbastanza agevolmente con un 15 a 8. Per entrare in semifinale ora deve vedersela con Alessia Pizzini, fortissima atleta, n.14 nel ranking nazionale, in forza alle Fiamme oro Roma.

Ma Emilia è serena e, consapevole che non ha nulla da perdere, macina stoccate su stoccate eliminando l’amica Alessia con un perentorio 15 a 7. Ma ormai Emilia è lanciata e stessa sorte riserva all’altra portacolori delle Fiamme Oro Paulis Lucrezia ( n. 13 del Ranking nazionale): conducendo un assalto tattico ed attendista, si guadagna la finale con un ottimo 9 a 7.

La finale contro Vittoria Siletti, 3 anni più giovane, in forza alle fiamme azzurre ma già n. 9 in Italia tiene tutti gli appassionati di scherma ferraresi incollati al canale della Federazione che trasmette in diretta la finale. L’urlo liberatorio di Emilia si leva nel palazzetto dello sport alla quindicesima stoccata!

Emilia ha fatto tutto da sola e il tenero abbraccio con il suo maestro che le dice “Brava, sei cresciuta, hai fatto tutto da sola!” la inorgoglisce ancora di più sapendo che ha in realtà tutti i maestri e la società che la sostengono sempre. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com