Mesola
27 Ottobre 2023
Dal 28 ottobre al 1 novembre, con la 19° edizione, torna la sagra organizzata dalla pro loco di Mesola

Sapori d’Autunno al Castello estense di Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lo Sportello Caregiver di Asp si fa in tre

“La richiesta ci è arrivata direttamente dal territorio: non potevamo che accoglierla”. Angela Petrucciani, direttore di Asp del Delta Ferrarese, spiega così la scelta di aprire, per ora in via sperimentale, una sede dello Sportello Caregiver anche a Mesola

Nel Polesine con droga e coltello

Aveva con sé un po' di droga e un coltello. Un 45enne di Mesola è stato fermato nel delta rodigino dai carabinieri di Taglio di Po durante un normale controllo

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Nella storica cornice del Castello estense di Mesola, dal 28 ottobre al 1 novembre, con la 19° edizione, torna la Sagra dei Sapori d’Autunno. 

La kermesse gastronomica e non solo, organizzata da Pro Loco Mesola col sostegno e la collaborazione del Comune di Mesola e di C.a.s.a. Mesola, vede protagonisti in tavola tartufi, funghi e delizie del sottobosco tra le tante iniziative che completano il programma della tre giorni di festa: spettacoli musicali, escursioni guidate nel Bosco della Mesola, eventi sportivi, animazioni e laboratori per bambini, esposizioni, degustazione prodotti tipici, street food, mercatino hobbisti, luna park e l’immancabile estrazione della tombola domenica 29 alle ore 19 in piazza Santo Spirito.

Un appuntamento unico per godere dei colori e dei profumi dell’autunno e gustare i suoi frutti migliori, per scoprire e assaggiare i prodotti del sottobosco del Delta del Po: funghi, radicchio, zucca, erbe e tartufi.

Per l’occasione, durante tutto il periodo della sagra, all’interno del Castello sarà attivo il ristorante dei Sapori d’Autunno con un prelibato menù  dedicato alle delizie del sottobosco. Ma sarà possibile apprezzare menù a tema  anche nei ristoranti del territorio (Al Castello, Locanda Duo,  Osteria Antico vivere, Osteria del Delta, Ristorante Bar Bianco).

Inaugurazione sabato 28 ottobre alle ore 16,00 alla presenza del Sindaco Gianni Padovani e delle autorità locali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com