Cinema. Cambio programmazione al Pareschi
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
Nel Consiglio comunale del 30 giugno a Vigarano Mainarda si è discusso di Tari e palestre, con toni accesi e divergenze. La serata si è conclusa con la premiazione del giovane calciatore Matteo Zanetti, vincitore con la Spal U16
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”
Sabato 28 ottobre allo Spirito di Vigarano Mainarda torna la rassegna Tutte le direzioni in Fall 2023 con il nuovo, imperdibile appuntamento della storica rassegna ideata dal Gruppo dei 10: “Elliade. Vita epica di un batterista fra pensieri, suoni e immagini”.
Sarà un incontro fuori dai canoni: Ellade Bandini, solitamente seduto dietro tamburi e piatti, si trasformerà questa volta in un fabulatore di se stesso. Sarà l’occasione per conoscere a fondo un personaggio che partendo dalle sale da ballo della provincia ferrarese è riuscito ad arrivare alle vette più significative dell’Olimpo musicale italiano, suonando, fra gli altri, per Francesco Guccini, Mina, Fabrizio e Cristiano De André, Paolo Conte, Vinicio Capossela, Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Adriano Celentano, Enzo Jannacci, Edoardo Bennato, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Caterina Caselli, Milva, Al Bano.
“Ho suonato per anni nei “dancing” vicino a Ferrara – racconta lo stesso Bandini – per poi passare a lavorare in orchestre professioniste più importanti, che si esibivano in giro per tutta Italia. Con loro ho imparato quasi tutto quello che so, il resto è venuto dall’esperienza vissuta suonando con i più importanti nomi del firmamento musicale italiano e internazionale, passando dal jazz al rock e al pop”.
Considerato dai colleghi “la Storia della batteria italiana”, Bandini condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la sua lunga carriera, un racconto suonato e allo stesso tempo una musica raccontata e vista attraverso immagini che evocano tempi vicini e lontani, estremamente presenti nella nostra formazione di ascoltatori a tutto tondo. Una descrizione in prima persona, riferita a un periodo vissuto da protagonista assoluto e che va da quando bastava un semplice gettone telefonico per organizzare i concerti più incredibili a un oggi ipertecnologico, ma sicuramente meno affascinante.
La serata con Ellade Bandini sarà ospitata allo Spirito di via Rondona 11/d a Vigarano Mainarda (Ferrara). Inizio alle 21.30 (preceduto dalla cena) e a seguire concerto. Per informazioni e prenotazioni: 0532.436122. Tutte le info sono anche sul sito www.ilgruppodeidieci.com.
La rassegna proseguirà per tutto l’autunno con una serie di appuntamenti di assoluto rilievo, come sempre all’insegna della musica, della letteratura, dello sport e dei ricordi, con tante proposte e celebrazioni. Tra i prossimi eventi in cartellone: sabato 11 novembre Rossana Casale che canta Joni Mitchell in “JONI”; sabato 25 novembre con Mario Rusca Trio che propone “Direzione Mingus” e la consegna del Premio “Tutte le Direzioni” ad Ares Tavolazzi. Si continua sabato 2 dicembre con Mimmo Locasciulli “Alla ricerca del sentimento perduto”; giovedì 7 dicembre (al Ridotto del Teatro Comunale) con il prestigioso concerto di Rossano Sportiello per la serata “Dalla Classica al Jazz”; sabato 16 dicembre con “Enrico Pieranunzi. The Great Piano Concert” e la presentazione del libro di Marco Molendini “Pepito, il principe del jazz”, e infine martedì 26 dicembre (alle 12), con “Peccato Vinile Christmas Edition”, insieme ad Ellade Bandini, Alessandro Mistri e… Babbo Natale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com