Cronaca
23 Ottobre 2023
Il 115 intervenuto con una decina di camion pompa e mezzi movimento terra. Le vittime, Andrea Binelli e Gabriella Piccini, schiacciate dalle macerie nel sonno

Incendio in un’abitazione che crolla. Morta coppia di anziani

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Oltre 30 vigili del 115 e dieci mezzi. Si è spostato anche il comandante dei Vigili del Fuoco di Ferrara che ha raggiunto i suoi uomini tra San Nicolò e Marrara, dalla parte ferrarese del confine tra il comune capoluogo e quello di Argenta (località Monestirolo), nel tentativo di sedare un incendio scoppiato in un’abitazione su via Argenta, all’altezza del civico 109. A dare l’allarme, poco prima delle 22 di ieri sera, è stato un passante che si è accorto delle fiamme.

In un primo momento sembrava che l’incendio fosse dovuto all’esplosione di una bombola del gas. In realtà sarebbe stato un malfunzionamento dell’impianto che ha causato una fuoriuscita di gas che avrebbe saturato i locali fino a quando un innesco (la cui origine è ancora ignota) non ha provocato l’esplosione. Le indagini sulle cause risultano alquanto difficili, dal momento che sono scoppiate tutte le condutture interne e la casa è completamente crollata. “Abbiamo trova il fornello quasi irriconoscibile” dice ai taccuini di Estense.com un vigile del fuoco dal veneto. Sarà quindi molto difficile per le autorità ricostruire l’accaduto.

.Il 115 ha lavorato tutta notte per trovare i dispersi. Intorno alle 8 della mattina di domenica 22 hanno recuperato il corpo di Andera Binelli (76 anni), ex agricoltore, e quello di Gabriella Piccini.

Già all’arrivo (allarme scattato intorno alle 22 di sabato 21 ottobre) i vigili avevano il timore della presenza di due persone vista la presenza di auto nel cortile e si sono mossi per trovarle. Da Ferrara sono intervenuti con due camion pompa e alcune macchine di supporto, sono arrivate squadre da Bologna (3 camion) e da Portomaggiore (2 camion). Da Forlì e Piacenza invece sono arrivate le squadre di movimento terra per spostare le macerie. Sempre da Bologna e da Parma sono arrivate unità cinofile con unità specializzate nella ricerca persone da Venezia, Rovigo, Treviso e, di nuovo, Bologna.

Alle 10.30 di mattina è arrivato anche un dispositivo speciale dotato di trivella per demolire il tetto, o i resti di quello che era un tetto. I coniugi sono stati sorpresi dal crollo mentre stavano dormendo. I corpi infatti sono stati trovati in camera. A causarne la morte non sarebbe stata la deflagrazione, bensì lo schiacciamento da parte delle macerie.

“Un fatto drammatico ha colpito il nostro territorio ieri sera – è intervenuto sui social il sindaco di Ferrara Alan Fabbri -: sono ore di profonda apprensione. Ci stringiamo al dolore dei familiari in questo momento triste per tutta la nostra comunità. Siamo in costante contatto con la ‘macchina’ dei soccorsi, che ringraziamo per il tempestivo intervento e per il lavoro incessante che sta mettendo in campo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com