Codigoro
22 Ottobre 2023
Avverato il sogno del ventenne vittima di un tragico infortunio sul lavoro il 15 maggio scorso

Dedicata a Cosim Procopi la sala d’incisione del Centro Sociale “V. Ronconi”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Codigoro. Il sogno di Robert Cosmin Pricopi si è avverato: al ventenne di Codigoro, vittima di un tragico infortunio sul lavoro, avvenuto il 15 maggio scorso a Jolanda di Savoia. Al giovane è stata dedicata, al Centro sociale gestito da Ancescao in via Rosario, la nuova sala di incisione. Gli hanno inoltre intitolato la Sala dei Saperi dello stesso centro sociale.

La rinominata “Sala Robert Cosmin Pricopi” racconta il dialogo intergenerazionale, attraverso un magnifico murales realizzato, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nell’ambito della decima edizione del Festival DeltArte.

“Questo luogo ha rappresentato molto per Robert – ha dichiarato la sindaca Sabina Alice Zanardi -, perché qui era arrivato con un sogno da realizzare, accarezzando nel suo cuore una speranza di riscatto, per creare una sala di musica. Robert  amava profondamente la musica e riusciva a trasformare le parole in musica, scrivendo canzoni, che erano diventate anche dei videoclip. Ringrazio Sauro Corona e Gianna Braghin, rispettivamente presidente e vice presidente del centro sociale, perché hanno a cuore questo spazio davvero speciale, fondato sull’accoglienza e l’inclusione e perchè credono nelle nuove generazioni”.

L’obiettivo condiviso tra il Centro Sociale “V. Ronconi” e il comune di Codigoro consiste nel tramandare la memoria di Robert Cosmin Pricopi, grazie alla sala di musica che gli è stata dedicata, per far crescere giovani talenti.

Presenti alla commossa e partecipata cerimonia inaugurale anche mamma Lilica, la sorella Alexandra e Fanel, padre del ventenne scomparso, sopravvissuto al tragico volo dal cestello della piattaforma aerea sulla quale stava lavorando anche un terzo operaio, deceduto nei giorni successivi all’infortunio.

Dopo la scopertura della targa alla memoria del ventenne amante della musica rap e leader del gruppo gruppo musicale Sly Ent, ha preso la parola Sauro Corona, presidente del Centro Sociale “V. Ronconi”, il quale ha spiegato di esser stato contattato nella primavera del 2022, subito dopo la nomina alla presidenza, proprio da Robert. Il giovane stava cercando uno spazio per registrare brani musicali di cui era autore con il suo gruppo. E’ stata, infine, inaugurata la nuova sala di incisione e registrazione, dotata delle strumentazioni necessarie, così come avrebbe voluto Robert.

“Tante idee, tanti progetti sono nati in questo anno di collaborazione e di integrazione giovani/anziani – ha sottolineato Sauro Corona -; una collaborazione non sempre facile, ma sempre ugualmente cercata da entrambe le parti, proprio perchè c’era un luogo comune che ci accoglieva nelle sue sale, in questi spazi enormi che chiedono di essere vissuti ed utilizzati al meglio dalla gente di Codigoro. Robert lo aveva capito e aveva intuito la giusta direzione, cercando il dialogo tra vecchie e nuove generazioni, con l’entusiasmo ed il rispetto tipici del suo carattere.”

Presenti all’inaugurazione anche le assessore Graziella Ferretti e Simonetta Graziani, il presidente del Consiglio Comunale Elia Mantovani e tantissimi giovani, amici ed ex compagni del Liceo linguistico, che Robert aveva frequentato.
Il pomeriggio si è chiuso in musica con tanto rap suonato ed interpretato nel ricordo di un giovane di vent’anni dal cuore grande, colmo di idee, sogni e progetti, che ora saranno portati avanti sinergicamente da amici, familiari, centro sociale “V. Ronconi” ed Amministrazione Comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com