“Crediamo in Apt Emilia Romagna e puntiamo sul suo operato e sulla sua stretta sinergia con la Camera di commercio per valorizzare la creatività, l’accoglienza, la qualità e la bellezza dei nostri due territori, la risposta più efficace ai pericoli di omologazione e di livellamento che inevitabilmente l’interconnessione mondiale comporta e leva per l’occupazione e la crescita economica”. Così Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, a margine dell’incontro di lunedì 16 ottobre tra la Giunta dell’Ente di viale Farini ed i massimi vertici dell’Agenzia turistica della Regione Emilia-Romagna.
“Di fronte ai cambiamenti che stiamo vivendo e a quelli che verranno – ha proseguito Guberti – dobbiamo puntare con decisione sui nostri punti di forza, sui nostri caratteri unici, innovando senza dimenticare i nostri saperi antichi e la nostra cultura, dando opportunità inedite al nostro saper fare attraverso il digitale e tenendo insieme bellezza e ricerca, qualità e coesione sociale. Servono idee, entusiasmo e proposte – ha concluso il presidente della Camera di commercio – facendo sistema tra settore pubblico e mondo delle imprese per promuovere la conoscenza e la diffusione, nel mondo, delle nostre bellezze e dei nostri prodotti, in primis con le associazioni imprenditoriali, che, attraverso i loro rappresentanti negli organi di governo della Camera di commercio, hanno una responsabilità diretta nella definizione delle strategie e nell’attuazione dei programmi al servizio dell’economia locale”.
“Lo sport – ha sottolineato Davide Cassani, presidente di Apt Emilia-Romagna – è sempre di più uno straordinario driver per il turismo e, in generale, per il sistema economico. Anche per questo l’Emilia Romagna è pronta ad ospitare il Tour de France 2024, opportunità straordinaria di promozione delle nostre eccellenze. Complessivamente – ha ricordato Cassani – in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso la gran parte dei territori alluvionati e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza”.
“Il lavoro di Apt – ha commentato il direttore generale, Emanuele Burioni – passa dalla valorizzazione del ‘prodotto’ alla valorizzazione di ‘prodotto e territorio’, e vuole mettere in campo le tantissime eccellenze presenti nella nostra regione. La promozione delle eccellenze si rivolge sia ai mercati internazionali tradizionali sia a nuovi mercati, e in questo decisiva risulterà la realizzazione di alcune infrastrutture, necessarie a garantire qualità e competitività ai territori. Raccogliamo – ha concluso Burioni – le sfide ed i tanti stimoli prospettati dalla Giunta della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna e lavoreremo con ancora maggiore convinzione per consolidare collaborazioni e connessioni territoriali che accomunino le strategie e le azioni promozionali con la realizzazione dei progetti di commercializzazione da parte del sistema delle imprese”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com