Terre del Reno
21 Ottobre 2023
Un esemplare di maschio adulto ha incornato dodici suoi simili, uccidendoli. Spaventato, il proprietario della struttura avrebbe chiamato un cacciatore che, nel tentativo di abbattere l'animale, ne avrebbe ammazzati altri tre

Mattanza di daini in un agriturismo dell’Alto Ferrarese

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Terre del Reno. Strage di animali in un agriturismo di Mirabello, nel territorio di Terre del Reno, dove sono stati uccisi quindici dei venti esemplari di daini custoditi nella zona in cui sorge la fattoria didattica: dodici per le ferite mortali inferte da un loro simile, tre per i colpi di arma da fuoco che sarebbero partiti, in un secondo momento, da un fucile.

Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 19 ottobre quando, per cause ancora in corso di accertamento, un daino maschio adulto si sarebbe scagliato contro altri suoi simili, tra cui quattro cuccioli, cagionandone la morte a suon di violente e letali incornate su tutto il corpo.

Spaventato da quello che stava succedendo davanti ai suoi occhi, stando a una prima ricostruzione di quanto accaduto, il proprietario dell’agriturismo avrebbe così chiesto l’intervento di rinforzi per cercare di fermare con le maniere forti la ‘sete di sangue‘ dell’animale, affidandosi a un cacciatore privato.

Una volta sul posto, quest’ultimo avrebbe quindi esploso alcuni colpi di fucile, uccidendo tutti e tre i daini maschi adulti presenti nel branco, tra cui quello responsabile della mattanza.

Solo in un secondo momento, intorno alle 16.30, dopo aver ricevuto una segnalazione, sono poi giunti sul posto i veterinari dell’Ausl e i carabinieri forestali di Ferrara che ora, coordinati dal pm Andrea Maggioni, stanno svolgendo le indagini per ricostruire le dinamiche del fatto e attribuire eventuali responsabilità.

È ipotizzabile infatti, già nei prossimi giorni, che la Procura della Repubblica di Ferrara apra un fascicolo di indagine per il reato di uccisione di animali con particolare attenzione alle posizioni di proprietario dell’agriturismo e cacciatore.

Nel mentre, dodici delle quindici carcasse sono state avviate allo smaltimento, mentre sulle restanti tre – oggi conservate nell’istituto zooprofilattico di Ferrara – sono stati effettuati campionamenti utili ad avviare accertamenti per capire come sono avvenuti i decessi sia per quanto riguarda le incornate che i colpi di arma da fuoco.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com