Riva del Po
20 Ottobre 2023
Zamboni soddisfatto: "Gli atti criminosi a Riva del Po sono in netto calo in termini di gravità e numerosità. È comunque sempre necessaria una stretta collaborazione con la comunità e le forze dell’ordine"

Rissa per una sigaretta a Serravalle. Il sindaco incontra il prefetto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Carnevale sull’acqua in edizione notturna, parte il count down

Conto alla rovescia per l’edizione 2025 del Carnevale sull’Acqua ma in edizione notturna. Sabato 28 giugno, dai Trepponti, a partire dalle 20.30, si apre la parata delle 12 barche allegoriche che sfileranno lungo i canali di Comacchio e sotto i colori, suggestivi, della notte estiva

Riva del Po. Un incontro per discutere dell’episodio di violenza al bar La Botte dove, lo scorso 28 settembre, alcuni ragazzi diedero vita a una rissa per una sigaretta elettronica. È quello che il sindaco Andrea Zamboni aveva chiesto al prefetto Massimo Marchesiello, dopo l’assemblea pubblica organizzata il 2 ottobre a Serravalle.

Detto, fatto. Il colloquio tra il primo cittadino e il funzionario del Governo si è tenuto il 17 ottobre, durante il Consiglio Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, col sindaco Zamboni che ha riassunto così l’appuntamento: “Ho ricevuto rassicurazione ma soprattutto conferma, che il monitoraggio e la conoscenza delle poche situazioni critiche sono sotto stretto controllo delle forze dell’ordine adeguate in termini di numero e professionalità. Presidiano il territorio h24 e sono sempre intervenute con tempestività e immediatezza assicurando i malfattori alle legge”.

“Gli atti criminosi a Riva del Po – ha concluso – sono in netto calo in termini di gravità e numerosità. È comunque sempre necessaria una stretta collaborazione con la comunità e le stesse forze dell’ordine attraverso la repentina segnalazione di ogni situazione di sospetto e mantenere uno spirito di civile di convivenza negli atti e nei comportamenti di tutti i cittadini indistintamente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com