Copparo
19 Ottobre 2023
Il libro di Mauro Bartoli sarà presentato sabato 21 ottobre al museo di via Goito

La storia dell’orso Wojtek alla Tratta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

Copparo. Gli Archeologi dell’Aria, con il patrocinio del Comune di Copparo, organizzano sabato 21 ottobre, alle 18, al Museo La Tratta, la presentazione del libro “L’orso Wojtek. Caporale della Liberazione” (Minerva Edizioni) dello scrittore, sceneggiatore e regista Mauro Bartoli.

Il volume racconta di un allora cucciolo orso siriano salvato da due bambini e poi adottato dal secondo corpo di Armata Polacco con il grado di caporale. L’orso Wojtek “il grande” partecipa a pieno titolo alla liberazione del territorio italiano dal nazifascismo e fornisce il proprio contributo trasportando casse piene di viveri, munizioni e attrezzature. Nell’aprile del ’45 attraversa l’Emilia-Romagna: dagli Appennini, passando per la via Emilia, fino alle strade centrali di Bologna, mentre la gente festeggia la guerra finalmente finita.

Il libro è arricchito dalle bellissime illustrazioni di Luca Bulgheroni, grafico, fumettista e illustratore, che lo rendono adatto a lettori dai 7/9 anni: l’incontro dunque è aperto anche a figli e nipoti.

Interviene il collezionista Pierpaolo Venturi, curatore della mostra “Casse e contenitori bellici – ww2 boxes”, ospitata al Museo La Tratta. Seguirà un rinfresco offerto ai partecipanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com