Avis presenta il nuovo direttore sanitario, Massimo Gallerani, e la campagna vaccinale antinfluenzale per i donatori attivi con il vicepresidente vicario Gabriele Anania e il responsabile medico Fabio Palma. Una nomina di esperienza dati gli incarichi pregressi di Gallerani che, durante la sua carriera, dal 1 febbraio 2005 è stato Direttore dell’U.o. Complessa di Medicina Interna Ospedaliera, Dipartimento di Medicina Interna dell’Azienda Universitaria – Ospedaliera.
“Un onore – dice Gallerani – collaborare mettendo a disposizione un’esperienza maturata in quarant’anni di lavoro”. Collaborare per un’associazione di volontari “necessaria per l’auto sufficienza del nostro sistema sanitario”. “Immaginate – spiega il neo direttore – quanto sangue serve per i nostri pazienti chemioterapici” come anche per tutti quelli che necessitano di trasfusioni, siano esse di sangue o di plasma.
E per garantire questo afflusso continuo di sangue e plasma l’Avis di Ferrara inizia la campagna antinfluenzale per i donatori attivi con 1500 dosi a disposizione. “La vaccinazione è importante – spiega Fabio Palma – perché nei periodi di picco dell’influenza serve a prevenire i cali delle donazioni, e quindi cali delle scorte di sangue, in maniera tale che gli ospedali non vadano incontro a carenze con tutte le problematiche che derivano per i pazienti che ne hanno bisogno”.
Un afflusso garantito da 12.408 donatori attivi in continua crescita. A oggi infatti ci sono 185 prime donazioni in più rispetto al 2022 anche grazie alla promozione che la stessa Avis porta avanti. “Il lavoro che stiamo facendo sta portando sempre più donatori – spiega Anania – e abbiamo deciso di fare tanta promozione perché non siamo ancora autosufficienti sul plasma”.
Come spiegato anche da Palma per poter garantire continuatività nelle donazione è importante il vaccino antinfluenzale per cui sono iniziate le prenotazioni. È possibile vaccinarsi per tutti coloro che prenotato la donazione a seguito della stessa, sempre comunicandolo in sede di prenotazione.
I donatori che invece desiderano vaccinarsi in una giornata diversa da quella della donazione, potranno farlo sempre previa prenotazione, tutti i giorni dalle 11.45 alle 12.30, lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00. In questo caso, si dovrà osservare un periodo di sospensione di 48 ore in assenza di sintomi, prima di potere effettuare la donazione.
La vaccinazione potrà comunque essere effettuata, sempre gratuitamente, dal proprio medico di base esibendo la tessera Avis del donatore.
Si può prenotare sul sito web ferrara.avisemiliaromagna.it,
tramite email ferrara.provinciale@avis.it, oppure telefonando allo 0532.209349.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com