Attualità
16 Ottobre 2023
Vince con Storia del mare (Laterza). Seconda classificata Eliana Liotta, con ‘Il cibo che ci salverà (La Nave di Teseo), terza Elena Pigoni con La signora dell’acqua (Piemme)

Il premio letterario Melvin Jones ad Alessandro Vanoli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Alessandro Vanoli, con Storia del Mare (Laterza) è il vincitore della terza edizione del premio letterario nazionale Melvin Jones, istituito dal Distretto Lions 108 Tb – governatore Giorgio Ferroni – la cui cerimonia si è tenuta ieri (domenica 15 ottobre) al Ridotto del Teatro Comunale.

Seconda classificata Eliana Liotta, con ‘Il cibo che ci salverà (La Nave di Teseo), terza Elena Pigoni con La signora dell’acqua (Piemme).

Ad introdurre Anna Quarzi, presidente Isco (con la cui collaborazione il premio è organizzato), e a condurre la giornalista Camilla Ghedini. Entrambe nel comitato scientifico del premio. Tema dell’edizione 2023, l’ambiente in rapporto al sogno per costruire un mondo migliore, in linea con la vocazione filantropica di Melvin Jones, fondatore del Lions. Principi, tutti, ribaditi da Quarzi, nel ruolo di coordinatrice, e “presenti in testi di grande attualità”, sviscerati con l’ausilio dei giurati.

Brando Quilici, presidente della giuria tecnica, conversando con Vanoli ha riflettuto sul ruolo del mare e dei mari in rapporto alla nostra volontà di conoscerli e comprenderne l’evoluzione; Eleonora Mazzoni, scrittrice e sceneggiatrice, ha con Liotta esplorato il rapporto ambiente/benessere, quindi eco/ego; Francesco Zarzana, regista e direttore Buk Festival di Modena (assente, ha inviato quesiti letti da Ghedini), ha indirizzato la conversazione sul valore del mare in rapporto ai cambiamenti climatici ; Rita Coruzzi, scrittrice, ha circostanziato con Pigozzi il sottile confine tra scrittura e biografia e tra origini famigliari e natura.

Tanti gli spunti emersi in un evento in cui la scienza, espressa nei vari linguaggi, è stata protagonista. E in cui si è ribadita l’importanza di una divulgazione accessibile e in quanto tale democratica. Terzo e secondo premio sono stati consegnati da Gianni Tessari, già governatore di distretto, ideatore del premio. Il primo da Quilici e dall’attuale governatore, Ferroni, secondo cui lo spessore dei libri giunti in finale deve fungere da stimolo per proseguire nella direzione di impegnare il Lions a diffondere cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com