Argenta
14 Ottobre 2023
Rivolto alle persone che presentano problematiche di salute minori in modo da efficientare il servizio anche per i pazienti più gravi

Modello “See and Treat” per ridurre attese al pronto soccorso di Argenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

I carabinieri ricordano Albino Vanin

Nella mattinata del 16 maggio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore ricorderanno il sacrificio del loro collega Albino Vanin, Medaglia d’Argento al Valor Militare

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

Argenta. Per ridurre i tempi di attesa arriva anche al pronto soccorso di Argenta il modello organizzativo “See and Treat” già sperimentato al “Santissima Annunziata” di Cento, nel Pronto soccorso del Delta e più di recente all’ospedale di Cona.

Il “See and Treat” è una dicitura anglosassone per definire un modello organizzativo che in provincia di Ferrara è stato introdotto operativamente dalla fine del 2022 partendo dal pronto soccorso di Cento e del Delta e che si pone l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa delle persone che presentano problematiche di salute minori. Il percorso “See & Treat” è finalizzato dunque a ottimizzare il servizio dell’emergenza urgenza che può contare anche, in tutto il Ferrarese, dei Cau i centri di assistenza all’urgenza già attivi a Ferrara città, Comacchio e Copparo.

“L’ambulatorio See and Treat, gestito dagli infermieri – spiegano la responsabile della Direzione infermieristico-tecnica Marika Colombi e la Responsabile Assistenziale Terapie intensive e Pronto soccorso di Ausl Ferrara Erika Salvioli – assieme ad altri elementi, ha la finalità di dare una risposta tempestiva ed efficace ai pazienti con emergenze a bassa complessità, e fornire loro un’assistenza personalizzata”.

L’organizzazione. L’ambulatorio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì tutte le mattine e da novembre sarà attivo dal lunedì al sabato tutte le mattine e il lunedì e giovedì anche il pomeriggio.

Con questa nuova organizzazione anche ad Argenta l’utenza che accede al Pronto soccorso viene accolta dall’infermiere di Triage che stabilisce il codice di priorità di accesso alle cure in relazione alla criticità delle condizioni di salute degli utenti. Quest’ultima è una figura professionale formata appositamente per valutare quindi le urgenze trattabili attraverso il percorso See & Treat. L’utente viene poi accompagnato all’ambulatorio See & Treat e viene preso in carico dall’infermiere specializzato per questo tipo di assistenza che in qualsiasi momento può avvalersi anche della consulenza di un medico del Pronto soccorso.

Al termine del trattamento, viene chiusa la pratica e il paziente può tornare a casa, evitando le attese, che purtroppo in Pronto soccorso, troppo spesso, sono lunghe anche per i casi lievi.

Il nuovo ambulatorio che è stato aperto anche al pronto soccorso di Argenta è frutto di un lavoro organizzativo importante che ha richiesto anche un potenziamento delle risorse.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com