“Le segreterie provinciali di Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, unitamente alle Rsu aziendali esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto atteso da diversi mesi”. Si riferiscono all’accordo del 4 ottobre scorso “presso la sede legale e amministrativa di una delle più grandi aziende cooperative di trasformazione di conserve vegetali e pomodoro sul territorio nazionale, Conserve Italia”. Qui è stato infatti “rinnovato il contratto Integrativo aziendale”.
Grazie all’accordo “vengono rafforzate ulteriormente le relazioni sindacali mettendo a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori strumenti di conoscenza e informazione per sviluppare tematiche riguardanti la formazione, l’andamento aziendale, le convenzioni, al fine di migliorare lo scambio di informativo della Rsu nel confronto con la direzione aziendale a beneficio di tutti i lavoratori”.
Viene inoltre migliorata l’organizzazione del lavoro “al fine di conciliare sempre più ‘tempi di vita e lavoro’ di tutto il personale dedicato alla turnazione ciclo continuo, introducendo un limite massimo di settimane lavorabili nell’anno, lasciando ad accordi specifici con le Rsu, l’individuazione della turnazione per ogni stabilimento”. Vengono anche riconosciuti “incentivi economici per coloro che volontariamente decideranno di proseguire con la turnazione continua”.
Grazie all’accordo aumenteranno le ore di permesso alle famiglie con figli minori garantendo maggiore dando un ulteriore “sostegno alla genitorialità”. Il gruppo e i sindacati hanno ribadito l’impegno a “perseguire politiche antidiscriminatorie” mentre “viene definito un accordo sul Lavoro Agile con le responsabilità e i diritti dei lavoratori e con l’obiettivo di bilanciare al meglio tale opportunità organizzativa”.
Da punto di vista della sicurezza invece viene evidenziata “l’importanza dell’incontro tra gli Rls di tutti i siti produttivi del gruppo, istituendo una giornata all’anno, per le condivisione dell’informazioni sulle diverse tematiche legate alla sicurezza del personale”.
Infine è stato raggiunto un accordo per “il premio legato a obiettivi” raggiungendo “un aumento complessivo di euro 250 a regime (dei quali 150 per il 2024 e 100 per il 2025) con un aumento complessivo di più del 15%”.
Nelle prossime settimane si terranno assemblee con i lavoratori per spiegare i termini dell’accordo. Concluse le consultazioni verrà organizzato un nuovo incontro aziendale per “definire le modalità di applicazione del contratto e verificare eventuali criticità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com