Bosco Mesola. L’Inaugurazione della Sagra del Radicchio di Bosco Mesola ha visto la partecipazione della Fanfara “G. Galli” di Ravenna con una delegazione di bersaglieri della sezione “E. Bullega” di Bosco Mesola.
La Fanfara ha, inoltre, partecipato nella mattinata del 30 settembre al festeggiamento dei 40 anni dall’apertura del nido d’infanzia “Gabriella”, con l’inaugurazione dei lavori di restauro effettuati, segno tangibile di un’offerta educativa importante per tutta la comunità. Presenti alla cerimonia il sindaco e presidente della Provincia Gianni Michele Padovani, gli assessori e consiglieri comunali, oltre alla partecipazione dell’assessore regionale Paolo Calvano.
Durante l’inaugurazione, la Pro Loco Bosco ha donato assieme ad altre associazioni del Comune (Gruppo Mappe di Comunità Bosco, Gruppo Artistico Culturale Bosco, Gruppo Volontari Bosco, Protezione Civile Mesola, Sezione “E.Bullega” dei Bersaglieri di Bosco, Associazione Nazionale Alpini e F.C. Mesola) la somma di euro 3.865 alla Pro Loco di Conselice, comune duramente colpito dall’alluvione dello scorso mese di Maggio, allo scopo di contribuire economicamente alla ripresa del territorio. Inoltre, hanno preso parte all’inaugurazione anche una delegazione croata di Draga Moschiena, con la quale il Comune di Mesola ha recentemente stretto un patto di amicizia. Si è trattato di un momento molto importante per le due comunità per futuri progetti da proporre assieme. La controfirma del patto di amicizia si è svolta domenica 1 ottobre in Castello a Mesola.
Per quanto riguarda lo Stand Gastronomico tradizionale del Radicchio, i numeri sono davvero notevoli: nelle giornate di apertura abbiamo registrato oltre 3.300 presenze, con un afflusso imponente nel fine settimana vero e proprio della sagra (quasi 1.000 coperti nella giornata di domenica 1 ottobre e oltre 850 sabato 30 settembre), con un’ampia partecipazione di turisti provenienti anche da altre regioni del Nord Italia. Molto apprezzate sono state le tradizionali pietanze proposte: dai primi con il risotto al radicchio e la lasagna con salsiccia e radicchio, passando ai secondi con il cervo con la polenta, la “braciolona” e la guancia di manzo, fino ai dolci, tra cui la cheesecake al radicchio, il gelato al radicchio e il tortiglione.
Anche quest’anno sono stati accolti, allo stand ospiti, familiari e operatori della “Comunità Alloggio Bosco”, importante realtà cooperativistica del comune che da quasi 30 anni si occupa dell’assistenza alle persone anziane.
Passando alle tombole, anche queste sono state molto partecipate, infatti, per la Tombola da 10.000 euro di domenica 1 ottobre sono state esaurite tutte le cartelle disponibili (5.000) mentre la Tombola del lunedì sera da 5.000 euro, che già l’anno scorso aveva visto un notevole incremento di partecipazione, ha permesso di vendere più di 2.300 cartelle, superando il risultato già positivo del 2022. Ciò è stato reso possibile sicuramente grazie alle condizioni climatiche favorevoli e anche alla serata di chiusura di lunedì 2 ottobre che ha visto l’esibizione sul palco della band ufficiale del Tributo ai Pooh (Ascolta Pooh Tribute Band).
Hanno riscosso un grosso gradimento anche le tradizionali escursioni, soprattutto “Boscone al chiaro di Luna”, con posti esauriti nei tre giorni di visita.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com