Salute
13 Ottobre 2023
Notevole interesse da parte di operatori sanitari, cittadini e associazioni alle iniziative di sensibilizzazione organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi a Ferrara e in provincia

Grande coinvolgimento all’Open Day della Salute Mentale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Ferrara omaggia l’ex spallino Gianfranco Bozzao

Sarà intitolato al calciatore e allenatore di calcio Gianfranco Bozzao il campo sportivo di piazzale Camicie Rosse 2. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 21 maggio alle 12

Il nuovo Centro Diurno di Caritas prenderà il nome di Papa Francesco

"Lo intitoleremo a Papa Francesco, che ha dedicato tanta attenzione e la sua ultima visita proprio ai detenuti", è l’annuncio del Vescovo della Diocesi di Ferrara e Comacchio, Monsignor Gian Carlo Perego, in visita ieri (19 maggio) al Centro Diurno di Caritas Ferrara

Un confronto diretto con la cittadinanza sulle tematiche della salute mentale attraverso l’utilizzo di più categorie comunicative (una mostra di quadri, un convegno, una mostra fotografica, libero accesso ai servizi e banchetti informativi presso le Case della Comunità e Ospedali) ha caratterizzato l’H-Open Day della Salute Mentale che martedì 10 ottobre ha coinvolto tutto il territorio ferrarese in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, a cui le Aziende Sanitarie ferraresi hanno aderito con diversi appuntamenti a Ferrara e in provincia.

Il Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche, in collaborazione con Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e con il pieno sostegno della Direzione Generale Aziendale, ha promosso una serie di eventi per stimolare una profonda riflessione sul tema della salute mentale, la quale è spesso quasi sempre l’esito di un continuo impegno volto a prevenire patologie e disturbi sempre più frequenti che in Europa paiono superare le problematiche di origine cardiovascolare. 

Alle iniziative organizzate in provincia ha fatto seguito il convegno Non c’è salute senza Salute Mentale: la sfida del nostro tempo”, organizzato in collaborazione con Uoc Formazione e processi della docenza integrata, che ha richiamato operatori sanitari, cittadini e associazioni locali in una gremita Sala della Musica, in pieno centro cittadino, per un momento di forte impatto dal punto di vista dei contenuti.

Tanti i messaggi emersi, su tutti, la necessità di essere informati e formati su questi temi per fare prevenzione, sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce delle malattie mentali e dell’accesso alle cure, rispondere attraverso azioni di rete, e soprattutto contrastare lo stigma sociale che ancora imperversa sui disturbi mentali, peggiorando di fatto la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com