Lettere al Direttore
12 Ottobre 2023

Lavaggio strade e stadio, solo disagi e multe

di Redazione | 2 min

Salve,

vorrei sollevare il problema della gestione degli spazi in cui è previsto il lavaggio strade o eventi sportivi (es. zona Stadio), che sta alimentando astio nei confronti dell’Amministrazione Comunale e della Polizia Municipale e che conta secondo me un bacino di utenza molto ampio.

Da tempo siamo bersaglio delle multe che agevolano le casse del comune a discapito dei residenti delle zone oggetto di rimozione.

Non si potrebbe adottare soluzioni come avviene in altre città, come ad esempio Bologna, in cui in prossimità del lavaggio delle strade viene esposta una segnaletica provvisoria? Non è sempre facile ricordare i giorni della rimozione, e la segnaletica fissa diventa arredo urbano dopo un po’.

La sola presenza dello stadio nelle aree interessate causa problemi logistici ed economici alle famiglie, è inevitabile prima o poi prendere una multa se va bene altrimenti c’è anche la rimozione dell’auto.

Noi, che non saremmo neanche il caso più disagiato, abbiamo preso due multe perché entrambe le auto erano in zona rimozione fortunatamente dopo aver spostato la prima sono arrivato giusto in tempo per spostare la seconda auto prima della rimozione.

Questo comporta un danno economico, oltre che logistico, perché avere un auto rimossa vuol dire non accompagnare i figli a scuola non riuscire ad andare al lavoro non poter accompagnare il disabile o un anziano, non disporre di un’auto in caso di emergenze ecc.

Se proprio deve esserci una rimozione a mio avviso deve essere con le spese a carico del comune.

Oggi in particolare siamo stati bloccati in via Darsena, al momento percorribile solo in un senso e in cui sfoga un parcheggio, con due bambine da portare a letto, con tanti altri automobilisti increduli e arrabbiati, per una partita a cui non hanno assistito, e con il suono dei clacson dopo un lungo tempo di attesa che continuavano a suonare.

Lettera firmata

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com