Inaugurata la nuova “Farmacia Comunale 8 – Stazione” dopo i lavori di restyling da 120mila euro (autofinanziati da Afm Farmacie Comunali Ferrara). Il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, del vicesindaco Nicola Lodi e degli assessori Cristina Coletti e Matteo Fornasini. La farmacia, nata nel 1973, si affaccia sul piazzale della stazione di Ferrara e rappresenta da sempre un punto di riferimento per gli abitanti della zona, per i pendolari e per i turisti.
“Faccio i complimenti – dice Fabbri – a tutto lo staff di Afm che anche questa volta è riuscito a realizzare in tempi brevissimi un progetto che ha cambiato completamente volto alla farmacia. L’intervento in questa sede ha un valore doppio: da un lato consegna ai cittadini una farmacia moderna, accogliente e funzionale, dall’altro contribuisce al rilancio della zona, frutto delle politiche di questa Amministrazione e dei tanti investimenti. Ribadisco il ringraziamento al personale di Afm che è sempre propositivo e capace di realizzare progetti ambiziosi, sempre al fianco dei nostri cittadini”.
“Questo è il terzo importante intervento di recupero che Afm ha realizzato negli ultimi 3 anni – ha spiegato l’amministratore unico, Luca Cimarelli -. Dopo due farmacie strategiche e di grandi dimensioni, abbiamo voluto dare un segnale forte in una farmacia che negli ultimi anni sta incrementando progressivamente il fatturato”.
“Attuato un nuovo tassello nel percorso di valorizzazione”, sottolinea Paola Nocenti, direttrice generale di AFM, che spiega così le scelte del restyling dei locali: “Come per gli altri interventi, abbiamo scelto nuovi arredi, pavimenti dai colori caldi e rassicuranti e una nuova illuminazione moderna e funzionale, che sembra allargare gli ambienti. Questo ha consentito di razionalizzare al meglio gli spazi, con una nuova distribuzione e, allo stesso tempo, di ampliare l’area di vendita e la gamma dei prodotti a disposizione degli utenti. Inoltre con la nuova disposizione sono state introdotte nuove tecnologie per garantire la totale sicurezza dei nostri lavoratori”.
“Dopo questo terzo intervento – aggiunge Cimarelli – possiamo affermare che le nostre farmacie iniziano ad avere un layout facilmente riconoscibile e peculiare. Anche in quest’occasione i lavori sono stati conclusi nei tempi prefissati (appena 20 giorni) e il supporto dei nostri dipendenti è stato fondamentale. Come già detto in altre occasioni: lavorando in gruppo e facendo gioco di squadra si possono raggiungere traguardi ambiziosi”.
“La presenza odierna di sindaco, vicesindaco e altri assessori dimostra l’interesse che l’amministrazione comunale ha nei confronti del lavoro svolto dall’azienda – precisa l’amministratore unico di Afm – è un segnale importante, che ci sprona a non fermarci e a proseguire nella nostra programmazione. Se si vuole crescere è necessario continuare ad effettuare investimenti mirati per garantire sempre maggiori servizi per gli utenti e condizioni di lavoro più sicure e funzionali per tutti i nostri dipendenti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com