Spettacoli
10 Ottobre 2023
Il racconto di una storia realmente accaduta sul territorio con protagonista l'attore Gianluca Ferroni per la regia di Max Cavalieri

Concluse a Comacchio le riprese di “Senza fiato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio. Si sono concluse domenica 8 ottobre nel territorio del comune di Comacchio le riprese del cortometraggio “Senza fiato” con Gianluca Ferroni e Max Cavalieri, rispettivamente attore protagonista e regista.

La storia tratta degli scontri generazionali vista dagli occhi della famiglia Pescheria Ferroni, dove Gianluca interpreterà il ruolo di suo papà a 20 anni e attori professionisti nazionali ricopriranno i ruoli degli altri personaggi all’interno della storia realmente accaduta nel territorio.

Nel maggio 2023 un articolo di giornale ha annunciato l’apertura della raccolta fondi sul sito Indiegogo, che ha fruttato ben 13.500 euro, grazie a tutte le attività e ai privati sul territorio che si sono resi interessati al progetto partecipando con piccole quote, al fine di ricoprire tutte le spese necessarie (vitto e alloggio della troupe, noleggio attrezzatura professionale da un service di Milano). Da qui è partito un viaggio che è passato da un’intervista a Radio Sound, alla collaborazione con il Cineplus di Comacchio che proietta tuttora il video di presentazione prima di ogni film.

La troupe proveniente da tutta Italia formata da 22 professionisti, sta dando qualcosa che a Comacchio forse non era ancora arrivato, con la regia di Max Cavalieri e il direttore della fotografia Andrea Nordi (entrambi di origine comacchiese). Gli attori sono, oltre al protagonista Giuseppe interpretato da Gianluca Ferroni, Arturo interpretato da Samuele Ferri attore veneziano e Davide interpretato da un neo attore comacchiese, Cristian Rolfini. Oltre ai ruoli principali sono state ospitate oltre 20 comparse provenienti dalla provincia e qualcuno anche oltre, per una scena che prevedeva un quantitativo di acquirenti nella pescheria Ferroni.

L’obiettivo del progetto, oltre a lanciare le carriere artistiche, è quello di valorizzare il territorio, garantendo una distribuzione ai migliori festival internazionali e sale cinematografiche in tutta Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com