Basket
8 Ottobre 2023
Contro Omega una gara che ha visto la Despar inseguire. Scarto finale di sole tre lunghezze

Basket, la 4 Torri fa due su due

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant, Samuel Sackey sceglie ancora Ferrara

Adamant Ferrara Basket comunica di aver raggiunto l’accordo con l’atleta Samuel Sackey, che si lega nuovamente ai colori biancazzurri dopo la promozione raggiunta lo scorso 4 giugno

La 4 Torri fa due su due, e non capitava da tanto a inizio stagione. Venerdì sera contro Omega Basket, così come a Forlimpopoli, è stata una battaglia che ha visto la Despar inseguire per larghi tratti del match: e anche questa volta lo scarto finale è stato di sole tre lunghezze, 69-66, quanto basta per mantenere la testa della classifica.

I padroni di casa devono fare subito i conti con la 3-2 di Omega, ma con un’ottima circolazione di palla e Beccari nel pitturato non hanno problemi a trovare la via del canestro. La difficoltà è sul fronte difensivo, dove i rossoblù colpiscono con la precisione dei buoni tiri costruiti: Ceccolini (17 punti) e Ballardini (12) siglano il + 5 sull’8-13, Leprotti e Bianchi mettono a segno il controparziale, ma ancora Ceccolini pesca il jolly da centrocampo sulla sirena per il 19-21 del primo periodo. Pusinanti colpisce con la tripla in avvio di secondo quarto, ma le percentuali di Omega sono altissime e, forti dei rimbalzi in attacco arpionati, i bolognesi si portano sul 28-38 contro una Despar in difficoltà ai liberi e sotto il ferro, ma che comunque riesce a chiudere la prima metà di gara sotto le dieci lunghezze di svantaggio, 34-42.

Il rientro dagli spogliatoi è il momento decisivo della partita. Bene le difese e male gli attacchi: a sbloccare la situazione è Verrigni (11 punti), che con il parziale personale di 5-0 dà il via alla rimonta dei ferraresi. Omega spara male al tiro e sbatte contro una difesa più aggressiva della 4 Torri, e non segna per ben 5 minuti di gioco: i granata ringraziano e con il solito Bianchi (migliore in campo con 14 punti e tantissima qualità) agguantano il sorpasso sul 45-44. Omega torna a zona, questa volta 2-3, e rallenta la corsa della 4 Torri, che comunque termina il parziale sul 52-49. I padroni di casa provano a chiudere i conti, pur con qualche fallo di troppo, ma devono vedersela con capitan Saccà (10 punti), che sale in cattedra nel momento di maggiore difficoltà per i suoi, e Salih fa di tutto per contenerlo, fino al quinto fallo personale. Con Omega insidiosa, Daniele Ghirelli con il 3/4 dalla lunga distanza regala il +7 alla Despar: ancora Saccà riporta i bolognesi a un possesso di distanza, ma commette a metà campo un ingenuo quinto fallo su Beccari, che poi recupera la palla decisiva in difesa subendo sfondamento da Ballardini: può partire la festa dei tifosi al Pala 4T, è 69-66 per la Despar.

Quattro punti in due giornate, e, nonostante le grosse difficoltà di due partite che hanno avuto un copione simile, coach Villani si gode la vetta della classifica: “Abbiamo questi blackout: siamo entrati troppo molli, contro una squadra prevalentemente fisica che cercava il contatto. Gli abbiamo lasciato prendere il vantaggio, come volevano loro, pur giocando una buona pallacanestro e prendendoci tiri con ottime soluzioni, ma senza fare canestro: creiamo bene ma non concretizziamo. Nel primo tempo abbiamo quindi subito tanto, nel secondo abbiamo difeso forte anche sui tagliafuori e le uscite dai blocchi, trovando qualche palla recuperata in più per segnare i punti in contropiede che ci hanno dato la carica per il finale di gara”.

Despar 4 Torri 69 – 66 Omega Basket

(18-21; 34-42; 52-49)

Despar 4 Torri: Bianchi 14, Ghirelli D. 9, Pevere, Leprotti 9, Pusinanti (c) 5, Milosavljevic n.e., Beccari 9, Gavagna 2, Bertocco 6, Verrigni 11, Ghirelli L. 4, Salih. All.: Villani.

Omega Basket: Negroni 7, Vandi 5, Prati, Gebrehiwot Gebrselase 5, Ceccolini 17, Recchia 2, Villa n.e., Musolesi 8, Saccà (c) 10, Palmieri n.e., Ballardini 12. All.: Midulla.

Arbitri: Frigieri, Di Nocera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com