8 Ottobre 2023
Le segreterie provinciali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil: “ Andremo direttamente nei campi a bordo di un pulmino pronti a girare per le campagne”

Contratto agricoli, garantire un lavoro di qualità contro il pericolo caporalato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La ‘terza via’ per salvare l’Unione Europea

Una formula per un’Unione Europea più matura, consapevole e disincantata. Questa è la chiave di lettura offerta da Matteo Scotto, direttore ricerca di Villa Vigoni, centro italo-tedesco gestito da Italia e Germania, nel suo libro “La trappola dell’integrazione?

Parco di via Favero. “Come intende muoversi il Comune ora?”

Il 7 maggio il tribunale ha disposto il blocco dei lavori nel parco che si trova tra via Favero, via Serao e via Mozzoni. Anna Zonari, per La Comune di Ferrara, ha protocollato un question time nel quale ripercorre la vicenda e chiede "con quali atti e in che tempi intende ora procedere legalmente il Comune di Ferrara per ottenere coattivamente l'area di sua spettanza e per sanare le irregolarità amministrative e contabili rilevate in tutta la vicenda"

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

Il 31 dicembre di quest’anno scadrà il contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti, il settore primario che, nonostante le varie difficoltà tra cui anche quelle climatiche, rappresenta ancora oggi un punto centrale per l’economia del nostro territorio.

Purtroppo sono sempre più ricorrenti ormai le notizie di fenomeni di intermediazione illecita di manodopera, e tra i problemi riscontrati vi è ormai la costante carenza di manodopera che fa si che gli anzidetti fenomeni trovino appunto terreno fertile al fine di potersi insediare facilmente.

Motivo per cui questo rinnovo contrattuale dovrà avere quale obiettivo essenziale quello di ridare un’immagine nuova all’agricoltura ferrarese che in questo settore può vantare tante eccellenze, e, per farlo sarà necessario avere una visione condivisa che tuteli il mondo del lavoro e delle imprese al fine di garantire un lavoro di qualità e che possa evitare che le aziende virtuose si trovino a competere con aziende che non rispettano le normative vigenti.

Come organizzazioni sindacali, infatti, abbiamo deciso di incontrare in maniera capillare più lavoratori possibili per informarli delle richieste che vorremmo fare alle controparti nella prossima trattativa, ecco perché da lunedì 9 andremo direttamente nei campi a bordo di un pulmino pronti a girare per la provincia tra le campagne. Questo modalità sarà anche un momento di ascolto, per eventuali altre proposte che appunto possono scaturire dal basso, precisamente dai lavoratori stessi, per di più coglieremo l’occasione visto che questo è il periodo di raccolta per distribuire le tariffe salariali ed altro materiale informativo a tutti i lavoratori che incontreremo.

Ovviamente questo percorso di incontri itinerante sarà coadiuvato da un piano assembleare, già iniziato la scorsa settimana, e terminerà con un attivo dei delegati aziendali proprio il martedì 24, appunto per lanciare definitivamente la piattaforma rivendicativa.

Le segreterie provinciali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Uil

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com