Bondeno
8 Ottobre 2023
Il sindaco Saletti: “La loro presenza fondamentale per la comunità. Il loro esempio di sacrificio e dedizione ha avvicinato anche tanti ragazzi”

Bondeno festeggia il 20° anniversario dei Vigili del Fuoco Volontari

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

di Marcello Ferron

Bondeno, E’ stata una mattinata di festa e di celebrazione quella di ieri (sabato 7 ottobre ndr) al Centro Polifunzionale di via Fermi a Bondeno, dove si è festeggiato il ventesimo anniversario dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno

Grande emozione da parte del comandante Michele Marchetti, che ha preso per primo la parola: “Voglio ringraziare tutte le autorità presenti, tutti coloro che ci sostengono, i colleghi permanenti e volontari. Quando abbiamo iniziato eravamo veramente in una fase embrionale, il 2 luglio 2003 ci fu l’inaugurazione in piazza davanti al Municipio. In questi 20 anni è stato fatto tantissimo sotto ogni aspetto, tanti ragazzi si sono avvicinati alla nostra realtà, tutto ciò ci rende veramente orgogliosi. Anche quest’anno c’è stato grande impegno per le alluvioni di maggio in Romagna e per il maltempo pesante nei comuni limitrofi ad agosto. Non dimentichiamo poi il sisma del 2012 che ha recato tanti danni alla nostra comunità e purtroppo causato anche una vittima. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato nel corso di questi 20 anni. E’ veramente una grandissima emozione per me”.

“Oggi è una festa di tutta la nostra comunità, non è semplice sintetizzare l’encomiabile servizio che ci hanno reso i Vigili del Fuoco Volontari in tutti questi anni – prosegue il sindaco di Bondeno Simone Saletti – Vogliamo omaggiare il loro spirito di sacrificio, la loro dedizione verso il prossimo, abbiamo la consapevolezza che loro ci sono sempre. L’idea nacque all’inizio degli anni 2000, ci vollero 3 anni, Michele ha intrapreso questa avventura trascinando con lui con la sua passione altre 7 persone. Negli anni si sono avvicinati anche tanti ragazzi che non sono del nostro comune ma che per tanti motivi hanno scelto il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bondeno per formarsi e portare avanti la loro missione e la loro passione. Negli anni questa meravigliosa famiglia si è sempre più allargata. I 2 fatti più eclatanti nei quali la loro presenza è stata determinante sono stati certamente il sisma del 2012, quando il loro apporto fu fondamentale, assieme a quello dei tanti volontari arrivati da tutta Italia. La stessa preparazione e puntualità l’abbiamo vista durante la terribile tromba d’aria che ha colpito il nostro territorio nell’agosto dello scorso anno. Ringrazio i nostri Vigili del Fuoco Volontari e auguro loro altri 20 anni alla grande come questi”.

A prendere la parola è stato poi il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Volontari Antonio Del Gallo: “Ringrazio i vertici del Corpo Nazionale che hanno voluto essere presenti a questa giornata. Io mi sento molto fortunato perché sono arrivato da poco e raccolgo i frutti del grande lavoro di chi mi ha preceduto nel corso di questi 20 anni. Abbiamo già definito un prossimo corso che vedrà l’ingresso di nuove forze che andranno ad integrare quelle esistenti e a sostituire chi ha raggiunto i limiti di età, ma questi ultimi ci saranno sempre vicini con la loro presenza”.

“L’emozione del comandante Marchetti è quella di tutti noi, sappiamo dell’apporto fondamentale che ci hanno garantito innumerevoli volte – aggiunge la consigliera della Regione Emilia-Romagna Marcella Zappaterra – Celebriamo 20 anni di dedizione, sacrificio ed impegno che i Vigili del Fuoco Volontari hanno messo a disposizione della nostra comunità. Sono stati la speranza e la salvezza di molti nelle ore più buie e nei momenti di difficoltà e sono anche coloro che lavorano quotidianamente per creare una comunità più sicura. Questi 20 anni testimoniano il loro impegno, il distaccamento è stato uno dei migliori investimenti fatti in questi ultimi 20 anni dalle istituzioni. Sono i nostri angeli custodi”.

Ad intervenire è stato poi il nuovo prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello: “Sono molto legato ai Vigili del Fuoco, per il loro lavoro e la loro vicinanza alla comunità. Sono un esempio incredibile. Il volontariato raggiunge tutto ciò che lo Stato e le amministrazioni non possono raggiungere. Quello che ci riesce a dare il corpo dei Vigili del Fuoco è veramente encomiabile”.

A chiudere la sequenza di interventi è stato il capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Carlo Dall’Oppio: “I 20 anni di questo distaccamento sono un traguardo veramente importante. Queste realtà sono nate soprattutto nei primi anni 2000 e forniscono un aiuto importantissimo alle comunità. Il loro aiuto è stato importantissimo anche questanno durante l’alluvione in Romagna”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com