Comacchio
5 Ottobre 2023
L'uomo è stato portato nel carcere di via Arginone dove deve scontare una pena fino al 2028

Condannato a 12 anni per sequestro e occultamento di cadavere, picchia la moglie

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Comacchio. Era ai domiciliari per esigenze familiari, quando ha maltrattato la moglie che viveva insieme a lui: un comportamento che gli è costato il ritorno in cella.

Nella serata di martedì 3 ottobre, i carabinieri di Comacchio hanno così eseguito un provvedimento emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Bologna di ripristino della detenzione in carcere nei confronti di un uomo pluripregiudicato di origini campane già condannato a 12 anni di reclusione per un cumulo di pene disposto dalla Procura della Repubblica di Parma nel 2016 per gravi reati, tra cui sequestro di persona con morte del sequestrato e occultamento di cadavere.

Il fatto risale allo scorso settembre, quando l’uomo aveva picchiato la consorte e, grazie alla segnalazione dei militari dell’Arma intervenuti, il tribunale felsineo ha quindi disposto che lo stesso tornasse in carcere, dovendo ancora scontare anni di reclusione fino al 2028.

Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato quindi condotto presso la casa circondariale di Ferrara a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com