4 Ottobre 2023
E' online la nuova veste del nostro quotidiano, più moderno, sicuro e al passo con i tempi

Un nuovo sito per Estense.com

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’eccidio della Certosa, 81 anni dopo

Oggi (lunedì 11 agosto) ricorre l'ottantunesimo anniversario degli eccidi della certosa. Uno degli episodi che hanno segnato gli anni più bui della storia della città, è tristemente anche uno dei meno noti. Ne abbiamo parlato con la storica del museo del Risorgimento e della Resistenza, dottoressa Antonella Guarnieri

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Centrale biometano a Villanova, la lotta dei cittadini continua

Sandra Travagli, ex dipendente comunale oggi in pensione, è la rappresentante e il volto del comitato dei residenti di Villanova che da quattro anni si oppongono alla centrale biometano. E anche se il cantiere in via Ponte Assa ha preso avvio, non nasconde che ancora spera che qualcosa possa impedire all’impianto di entrare in funzione

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Cronoprogramma postalluvione. De Pascale: “I comuni meritano rispetto”

“Chi fa parte delle istituzioni, a qualunque livello, ha il dovere di rispondere con trasparenza, concretezza e rispetto alle cittadine e ai cittadini, soprattutto quando si parla della ricostruzione post-alluvione, un impegno che riguarda la vita quotidiana e la sicurezza delle persone e il futuro dei territori”

Cari lettori e care lettrici,

oggi Estense.com si presenta con un nuovo look. Non spaventatevi, siamo sempre noi. Solo abbiamo abbandonato il vecchio tema, fatto un po’ come le canzoni di Guccini, “di fil di ferro e spago” per uno più al passo con i tempi.

In queste ore potrebbe esserci quindi qualche disagio dovuto ai lavori in corso.

Ora la rinnovata veste grafica dovrebbe permettere una lettura più agevole e chiara, sia per la versione desktop che per quella sugli smartphone.

A livello di impaginazione vedrete le notizie principali, in alto al centro del giornale, scorrere in linea orizzontale. A fianco ci sono due spalle, che conterranno interventi, fondi, editoriali o altre notizie di rilievo.
Scendendo verso il basso compare il blocco dei primi piani, seguito da “altre notizie”, lettere, eventi e spettacoli. Ancora più sotto trovate sport, rubriche e blog.

A livello tecnico il nostro nuovo sistema introduce significativi miglioramenti in termini di sicurezza e facilità di aggiornamento, assicurando un ambiente online più protetto e una manutenzione agevolata per mantenerci sempre al passo con le esigenze dei nostri utenti.

Scompaiono i commenti alle notizie, ormai migrati in gran parte sui nostri canali social, e ogni articolo è accompagnato dal relativo tempo di lettura.

Speriamo di non esserci dimenticati nulla… Anzi, una cosa non ve l’avevamo ancora detta. Quest’anno diventiamo maggiorenni. Estense.com festeggia il suo 18° compleanno.

Come dal primo anno di vita, continuiamo e continueremo a offrire gratuitamente una informazione indipendente ai nostri lettori. Lo ricordiamo sempre: il concetto alla base dell’idea editoriale di questo giornale è il diritto a essere informati.

Non ci resta che augurarvi

Buona lettura!

La redazione di Estense.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com