Ferrara è la città più inquinata dell’Emilia-Romagna e guadagna la non piacevole posizione di 13ª in Italia. Lo afferma la ricerca realizzata da Deutsche Welle in collaborazione con European Data Journalism Network e pubblicata ieri dal Sole 24 Ore.
Secondo i dati la provincia più inquinata d’Italia è Cremona, seguita da Monza-Brianza e Milano. A livello regionale troviamo Ferrara seguita da Modena, 19ª, e Reggio (21ª). Seguono Ravenna (23ª), Bologna (24ª), Piacenza (29ª), Parma (31ª).
Ma la qualità dell’aria è precaria in gran parte dello Stivale: lo smog risulta fuori dai limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in 58 province italiane su un totale di 107.
A livello continentale la città estense risulta la 18a più inquinata d’Europa. Altro dato allarmante: la variazione in percentuale tra il 2018 e il 2022 indica un incremento del livello di polveri sottili del 6,1%.
La ricerca condotta da Deutsche Welle ed EdjNet mostra anche come tra i 27 Stati membri dell’Unione, i territori del Nord Italia siano i peggiori di tutti gli altri. Riescono a far peggio solo due regioni del sud della Polonia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com