Spal
1 Ottobre 2023
Con la Recanatese torna tra i pali Del Favero: "I ragazzi sono consapevoli che devono dare di più come tutti noi, ma c’è tempo per tutto, bisogna avere pazienza ed equilibrio"

Spal, Di Carlo: “A Cesena atteggiamento giusto, ma serve essere più compatti e correggere gli errori”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Marcello Ferron

È una Spal che deve essere più compatta e cattiva quando non ha il pallone e che deve saper leggere meglio i momenti della partita, oltre a verticalizzare maggiormente quando è in possesso del pallone. Lo chiede mister Domenico Di Carlo alla vigilia della sfida sul campo della Recanatese.

In apertura di conferenza stampa Di Carlo è tornato sulla partita contro il Cesena: “Abbiamo giocato contro una buona squadra come il Cesena, molto più avanti di noi come squadra, ed è quello il livello al quale dobbiamo arrivare. La partita secondo me è stata affrontata con l’atteggiamento giusto, senza abbassarci molto ed a viso aperto. Sapevamo che potevamo correre dei rischi che ci sono costati cari sui gol, dobbiamo migliorare nella compattezza. Dobbiamo ripartire da Recanati correggendo quello che ci ha detto la gara di Cesena“.

Sulla partita di domani contro la Recanatese: “Dobbiamo lavorare meglio di squadra e fra i reparti, dobbiamo essere più compatti, questo ci ha detto il campo contro la Lucchese ed il Cesena. Dobbiamo ritrovare solidità, la squadra c’è, ho molta fiducia nei ragazzi. Siamo in costruzione, domani dobbiamo fare una prestazione tosta in un campo ostico, più stretto e sintetico, dovremo adattarci subito. Dovremo essere liberi di testa nel gioco e più cattivi quando non abbiamo la palla”.

Di Carlo ha poi parlato di come stiano i giocatori in questo momento: “I giocatori sanno benissimo che tutti dobbiamo dare di più, mettere in campo le qualità che ho detto. Sono consapevoli che devono dare di più come tutti noi, ma c’è tempo per tutto, bisogna avere pazienza ed equilibrio. È una squadra che è stata costruita un po’ alla volta. Poi chiaramente servono anche i risultati, capisco benissimo che ci possa essere negatività per le sconfitte ma noi dobbiamo guardare oltre“.

Su chi giocherà in porta domani, l’allenatore non ha dubbi: “Giocherà il portiere titolare che è Del Favero, a Cesena ho fatto giocare Alfonso perché con tante partite il turnover va fatto anche in porta e abbiamo schierato un altro portiere forte”.

Il tecnico spallino si è poi soffermato sul lavoro fatto in questi giorni in allenamento: “Abbiamo analizzato le due partite con Lucchese e Cesena che sono state uguali, non dobbiamo concedere spazi. Dobbiamo giocare ma quando perdiamo palla dobbiamo andare subito ad aggredire, se non riusciamo dobbiamo ricomporre la linea. Dobbiamo essere più bravi a capire i momenti e come ho detto trovare compattezza e solidità. Queste qualità dovremo metterle in campo già contro la Recanatese e dovremo essere bravi a non concedere spazi“.

Sulla possibilità di inserire un centrocampista in più ha aggiunto: “Dobbiamo trovare delle soluzioni, ho già passato tante volte queste situazioni di costruzione di una squadra. L’equilibrio giusto si trova aggiustando, restando più stretti quando serve, ci vorrà del tempo ma arriveremo al nostro obiettivo”.

Sulle condizioni di Contiliano ha proseguito: “È un ottimo giocatore, da inizio campionato non ha avuto continuità di allenamento, dobbiamo trovare la partita giusta per farlo giocare, può essere domani o in Coppa Italia. È un giocatore importante come tutti quelli che alleno, la differenza la fa la squadra”.

In chiusura Di Carlo ha parlato della situazione degli infortunati e dei cambiamenti che ci potrebbero essere: “Domani non ci saranno sicuramente Tripaldelli, Carraro ed Orfei, poi ci sono due giocatori da valutare per i quali decideremo domani. Il resto del gruppo sta bene. Le modifiche potranno essere sia a livello tattico che di uomini, giocando meglio e trovando giocatori che attaccano meglio la profondità negli spazi e fra le linee. Dobbiamo essere compatti e verticalizzare e non dobbiamo allungarci”.

Probabile formazione Spal (4-3-1-2): Del Favero; Fiordaliso, Valentini, Peda, Celia; Collodel, Bertini, Contiliano; Maistro; Antenucci, Rabbi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com