Cronaca
1 Ottobre 2023
Il 21enne si trovava nel locale di via Bologna con Buzzi, quando quest'ultimo chiese 3mila euro al titolare con la minaccia di dar fuoco al bar. Ora è agli arresti domiciliari

Omicidio Big Town. I carabinieri arrestano Piccinini per tentata estorsione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Lorenzo Piccinini, il 21enne che si trovava insieme a Davide Buzzi, nella serata in cui il 42enne è stato ucciso al bar Big Town, è agli arresti domiciliari, nella casa che condivide con nonna e sorella, per il reato di tentata estorsione nei confronti di Mauro Di Gaetano, titolare del locale di via Bologna, che – insieme a suo padre Giuseppe – ora è, a sua volta, detenuto nel carcere di via Arginone: entrambi sono indagati per omicidio e tentato omicidio.

Il fatto contestato risale alla tragica serata del 1° settembre, quando Buzzi e Piccinini entrano nel bar, uno fianco all’altro. Il primo ha una tanica piena di benzina, che fa vedere ai due attuali indagati, prima di appoggiarla sul bancone a scopo minatorio. La richiesta è quella ormai tristemente nota: 3mila euro per ‘riparare’ il dolore per la perdita del figliastro di Buzzi, il 19enne Edoardo Bovini, morto qualche settimana prima per un malore davanti al Big Town dopo aver probabilmente assunto una dose letale di cocaina, o il locale sarà incendiato.

Da dietro il bancone esce Giuseppe Di Gaetano, che chiede spiegazioni e per tutta risposta viene aggredito con violenza. Buzzi gli sferra ripetutamente delle gomitate al volto, dandogli pugni e calci che lo fanno cadere due volte a terra, mentre Piccinini gli “intima con arroganza” di uscire, colpendolo a sua volta con altri calci e lanciandogli addosso anche una bottiglia.

Da lì, inizia la colluttazione. I Di Gaetano prendono il sopravvento nei confronti dei due e lo scontro termina nel sangue. Buzzi muore durante il trasporto all’ospedale, Piccinini rimarrà gravemente ferito ma se la caverà. Per la Procura non ci sono dubbi: il titolare del bar e suo padre avrebbero superato la linea della legittima difesa e dell’eccesso colposo, fino a sfociare in un accanimento e dunque in un’ipotesi di omicidio e tentato omicidio.

Allo stesso tempo, però, gli accertamenti eseguiti dagli inquirenti, hanno permesso di raccogliere elementi tali da contestare a Piccinini il reato di tentata estorsione e il gip Silvia Marini, concordando con l’ipotesi investigativa di Procura – pm titolare del fascicolo di indagine è Barbara Cavallo – e carabinieri, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare a carico del 21enne, che nei prossimi giorni – assistito dal suo legale difensore, l’avvocato Giampaolo Remondi – si sottoporrà all’interrogatorio di garanzia  durante l’udienza di convalida dell’arresto.

Nel mentre, dopo il sopralluogo dei Ris di Parma, continuano le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Ferrara coordinati dalla Procura della Repubblica di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com