Lettere al Direttore
28 Settembre 2023

Che fine hanno fatto i paletti dissuasori ?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nozze d’argento per Betta e Mauri

Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...

È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?

Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...

Contro la tratta degli esseri umani

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...

Un grazie al personale del 118

Chiedo un piccolo spazio per ringraziare il personale del 118 e OSS, infermieristico e medico del pronto soccorso dell’Arcispedale S. Anna per l’assistenza prestatami lo scorso venerdì sera. Dobbiamo soltanto ringraziare il personale sanitario per l’impegno che...

Il mistero Lodi

Egregio Direttore, il mistero della presenza del Signor Nicola Lodi nella tribuna delle autorità durante la festa dei Carabinieri, continua. Si cerca un colpevole, ma se si fosse trattato di una svista, una disattenzione, una inadempienza? Quando aiutavo la...

Egregio Direttore,

si è appena conclusa la XIII manifestazione del mercato europeo che si svolge in Viale Alfonso D’este, con il patrocinio del Comune di Ferrra e della Camera di Commercio.

Un appuntamento molto partecipato dai cittadini che, grazie alla vigilanza di Ascom, si è svolto nel massimo rispetto dei divieti imposti e con il minor disagio dei residenti.

Ad onor del vero le indicazioni fornite, all’Amministrazione Comunale da parte del comitato, volte a preservare l’integrità di uno spazio di grande pregio storico ed urbanistico, sono state in parte recepite e non si è assistito all’invasione delle aree verdi (come avveniva di norma negli anni passati) da parte degli espositori, a ridosso degli spazi verdi presenti nel vallo del sottomura e nel controviale di Viale Alfonso D’Este.

Al termine dell’evento l’area è stata ripristinata, ma rimane un “giallo”: la scomparsa di 4 (quattro) paletti dissuasori appena installati nella zona adiacente l’attività commerciale, per impedire, di fatto, sia la circolazione che il parcheggio nell’area del sottomura.

Si auspica che tali manufatti possano essere ricollocati quanto prima, per scongiurare la sosta selvaggia e preservare le aree verdi dove i veicoli non dovrebbero nè transitare nè sostare, evitando così il continuo passaggio di autovetture, al fine di garantire la sicurezza dei pedoni e cicli in transito.

Comitato Via Formignana e Viale Alfonso d’Este

P.S. Nella foto in allegato si evidenzia la mancanza dei paletti e le prime autovetture parcheggiate.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com