Gli argentani aumentano, anche se di poco
Se a fine 2023 i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo la crescita è stata misurata in un solo residente. Crescono i centenari
Se a fine 2023 i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo la crescita è stata misurata in un solo residente. Crescono i centenari
Nella giornata del 9 agosto, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno effettuato controlli straordinari del territorio tra Portomaggiore ed Argenta per contrastare i reati in genere ed in particolare le "stragi del sabato sera", lo spaccio di droga, e le violazioni in materia igiene, sanità e ambiente
"Ad Argenta, in provincia di Ferrara, è in corso una vera e propria colonizzazione del territorio agricolo da parte di grandi interessi privati, sotto il paravento della transizione ecologica". Lo denuncia il senatore Marco Croatti del Movimento 5 Stelle
Si è tenuto martedì 5 agosto, presso la Sala San Lorenzo del Comune di Argenta, un incontro rivolto alle donne accolte nel Progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Comune di Argenta, gestito dalla cooperativa sociale Cidas
Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Il ponte sul fiume Idice
Argenta. L’esercito a Campotto? Perché no! Il tutto nasce da una proposta delle Lega tesa ad ovviare i problemi viari legati al progetto di rifacimento e messa in sicurezza del ponte che attraversa il torrente Idice, sulla strada provinciale 10, ovvero la Via Cardinala.
Si tratta di un intervento ancora da aggiudicare, dai tempi lunghi ed incerti di esecuzione. Per cui, in consiglio comunale, il partito di Salvini, rappresentato da Ottavio Curtarello, ha lanciato l’dea di chiedere nientemeno che l’interessamento al genio pontieri, di stanza a Piacenza.
Obiettivo: costruire un ponte bailey provvisorio. Questo per far fronte ai disagi cagionati agli utenti della strada in attesa dell’avvio dei lavori effettivi a carico della provincia di Ferrara. E, al temine, del ripristino della circolazione altrimenti deviata, per tutta la durata del cantiere, su percorsi alternativi che allungherebbero la percorrenza anche di 25 chilometri.
Una struttura modulare dunque, di stampo militare, ma che bypasserebbe momentaneamente il problema, allentando i disagi per il traffico.
La questione ha acceso il dibattito politico, ed anche tecnico, dovuto alle supposte difficoltà inerenti in particolare alle dimensioni della struttura, oltre centoventi metri, ed al posizionamento di piloni ed impalcato. Ma alla fine il suggerimento avanzato dal Carroccio è stato approvato, complice l’astensione della maggioranza, che ha di fatto promosso l’iniziativa.
Mentre il sindaco Andrea Baldini, raccogliendo l’invito, si è detto in sostanza “disponibile a farsi promotore, in Provincia, della proposta: che va presa in esame, e non buttata a mare”.
Passa intanto in consiglio comunale, che si è aperto con un minuto di silenzio in ossequio alla memoria del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, la realizzazione, a Santa Maria Codifiume, di un raccordo per unire le vie, a fondo chiuso, Gnudi, Nicolai e Caduti dello Spazio.
Infine con delibera di giunta è stato istituito il restringimento della carreggiata di Via Marchetto, in località La Fiorana di Bando, all’altezza del ponte sulla Fossa Marina, a rischio crolli. Questo anche in Via Parata a Porto Vallone, dove le sponde del canale consortile sono franate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com