Cento
28 Settembre 2023
Dagli accertamenti è emerso che quattro dei dipendenti controllati non erano in regola con la posizione lavorativa oltre che con i documenti di soggiorno

Laboratorio tessile con lavoratori irregolari, sospesa l’attività

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Apre il Centro Antidiscriminazione Lgbtqia+ a Cento

Arcigay Ferrara annuncia l’apertura ufficiale del nuovo Sportello Cad – Centro Antidiscriminazione Lgbtqia+ nella città di Cento, un presidio territoriale dedicato alla tutela dei diritti, al contrasto delle discriminazioni e al supporto delle persone Lgbtqia+

Vm Motori. I lavoratori: “Nessun passo indietro sul contratto”

I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"

Cento. Un servizio di controllo straordinario del territorio per prevenire e reprimere i reati predatori e in violazione della normativa sui luoghi di lavoro. Lo hanno eseguito i Carabinieri della Compagnia di Cento, nella mattinata di lunedì 25 settembre, coadiuvati da personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ferrara, del Nucleo Carabinieri Tutela del Lavoro di Ferrara e con l’intervento della medicina del lavoro di Cento e dell’Uoc Psal di Ferrara.

Nel corso del servizio è stato controllato un laboratorio tessile nel centese, di proprietà di una cinquantasettenne. Dagli accertamenti è emerso che quattro dei dipendenti controllati non erano in regola con la posizione lavorativa oltre che con i documenti di soggiorno.

Sono state inoltre rilevate irregolarità in materia di sicurezza e igiene sul luogo di lavoro. Cinque in totale le persone deferite in stato di libertà e la ditta è stata sottoposta alla sospensione dell’attività a seguito delle irregolarità emerse.

Complessivamente, nel corso del servizio, i Carabinieri hanno proceduto al controllo di 16 autoveicoli, identificato 35 persone, di cui 16 stranieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com