Spal
27 Settembre 2023
Recupero della seconda giornata di campionato al “Manuzzi” per il derby con i bianconeri. Mister Toscano: “Siamo sulla strada giusta, partite come queste ti fanno crescere”

Spal, l’avversario. Il Cesena sta vivendo un periodo di grande forma

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ars et Labor. Di Benedetto: “Un bel segnale vincere una partita così maschia”

Una vittoria di carattere, maturata al termine di una gara intensa e complicata. Il Ferrara Calcio Ars et Labor supera di misura il Russi (1-0) e conquista tre punti preziosi in un pomeriggio tutt’altro che semplice. Al termine della partita, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato così la prestazione dei suoi ragazzi

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

di Nicolò Govoni

Il campo bagnato del “Mazza” di sabato sera ha lasciato non pochi dubbi in casa Spal. Nella partita sospesa al 57’ dall’arbitro Giaccaglia sul risultato di 1-2 in favore della Lucchese i biancazzurri hanno mostrato ancora evidenti limiti nella costruzione del gioco e in fase di finalizzazione, meritando ampiamente lo svantaggio nel momento dell’interruzione per la bomba d’acqua abbattutasi su Ferrara. Come se non bastassero i problemi sul campo, il tentativo di distensione del presidente Tacopina con il lancio di un pallone verso i tifosi della Curva Ovest non è andato a buon fine, e le due parti sembrano ancora correre su binari paralleli destinati a non incrociarsi, almeno nel prossimo futuro.

La possibilità per mettere a tacere le critiche è dietro l’angolo: questa sera andrà in scena alle 20:45 il recupero della seconda giornata di campionato. E non sarà una partita come le altre, perché il derby con il Cesena, si sa, è una sfida molto sentita tra le due tifoserie, e che manca dalla stagione 2016-2017. Portare a casa punti contro un’acerrima rivale, tra le favorite alla vigilia della stagione, significherebbe, per i biancazzurri, lanciare un forte segnale al campionato e all’ambiente. Ma non sarà di certo facile: da una parte il periodo difficile e non convincente della Spal, dall’altro un Cesena che sta vivendo un periodo di grande forma. Dopo il passo falso di Olbia all’esordio, i bianconeri hanno infilato 3 vittorie di fila, segnando ben 11 reti e subendone solamente una: 1-3 a Pontedera e due sonori poker contro l’Ancona e a Fermo, che valgono il quarto posto in graduatoria.

È impossibile dimenticare l’ultima volta al “Manuzzi” di Cesena: era il 14 ottobre del 2016, in B, e, quando i giochi sembravano fatti con l’espulsione di Mora al 94’, l’incornata di Cremonesi allo scadere fece esplodere il boato dei tantissimi tifosi biancazzurri giunti da Ferrara, per l’1-1 finale, uno dei 5 pareggi tra le due squadre in terra romagnola; per il resto a Cesena sono 6 le vittorie dei padroni di casa contro le 3 estensi, alla caccia di un successo che al “Manuzzi” manca dal 14 aprile del 2002 (2-3 con reti di Giraldi, Pellissier e Botteghi).

Se Di Carlo chiede ai suoi maggiore continuità nell’arco dei 90 minuti, il mister bianconero Domenico Toscano vuole che la sua squadra non interrompa il suo processo di crescita, confermato dalle tre vittorie di fila con cui il Cesena arriva a questo derby: “È un buon momento per noi, e la strada è quella giusta, perché la squadra può ancora migliorare e alzare il livello delle proprie prestazioni, a cominciare dalla Spal: partite come queste ti permettono di crescere, e di capire dove puoi arrivare e dove, invece, lavorare per migliorare”.

Probabile formazione (3-4-1-2): Pisseri; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo, De Rose, Varone, Donnarumma; Berti; Corazza, Shpendi. All.: Toscano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com