Eventi e cultura
27 Settembre 2023
Lo spettacolo andrà in scena nel cortile interno di Palazzo Bevilacqua Costabili alle 20.30.

“Ciclope” del Ctu in scena per la Notte dei ricercatori

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Domenica 10 dicembre alle ore 21 il Jazz Club ospita Istantanea Ensemble

Sinergia creativa, ricerca, improvvisazione e musica della tradizione sono il manifesto del collettivo, uniti a elettronica, arti visive e del corpo. Focus del collettivo è l'osmosi tra compositori e artisti diversi, uniti dalla dichiarazione d'intenti di generare percorsi trasversali nel panorama dell’arte

Muriel Chemin e Massimo Somenzi al Duo Piano Festival

Congedata la parte di rassegna dedicata agli allievi di Conservatorio, domenica 10 dicembre alle 10.30 continua al Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” l'edizione 2023 di Ferrara Duo Piano Festival, presentando il primo duo professionista. Lo...

In occasione della Notte dei ricercatori 2023, che si terrà venerdì 29 settembre in Piazza Castello a Ferrara , il Centro Teatro Universitario presenta Ciclope, libero adattamento dell’omonimo dramma satiresco di Euripide.

La regia di Michalis Traitsis di Balamòs Teatro e gli interpreti della pièce saranno gli allievi del laboratorio annuale del Ctu, “Linguaggi dell’attore e del teatro”, Michela Arcidiacono, Giuseppe Cota, Riccardo Danieli, Antonio Grieco, Alessandro Grillone, Luca Iannice, Fabrizio Mucchi, Lorenzo Trevisani, Sofia Zaffignani.

Lo spettacolo andrà in scena nel cortile interno di Palazzo Bevilacqua Costabili (Dipartimento di Economia), in Via Voltapaletto 11, alle 20.30. È gradita la prenotazione, inviando una email a ctu@unife.it

Al termine dello spettacolo, dibattito sulla messinscena contemporanea del teatro classico con il prof. Giuseppe Lipani, direttore del Centro Teatro Universitario, Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro, e la prof.ssa Raffaella Cantore, ricercatrice di Letteratura greca.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com