Fair Play. Emilia Rossetti riceve il “Musical Awards 2023″ a Saint Louis
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
Domenica 26 Novembre si è disputata la terza giornata del Campionato di Serie B, con trasferta a Bertinoro (Fc) per le due squadre del Ferrara Tchoukball
Tra sabato e domenica hanno raccolto sconfitte sia in Coppa Italia che nel campionato under 18. Sabato a Torino i ragazzi di coach Brunetti hanno registrato la prima sconfitta stagionale venendo battuti con un largo 42 a 9 dai Giaguari con i torinesi che non solo hanno riscattato la sconfitta dell’andata
Questo risultato è a coronamento di una annata speciale, che ha visto Andrea trionfare in alcune tappe individuali regionali e nazionali, vincere in coppia con il suo compagno e amico Mattia Occhiali i campionati regionali a squadre e continuare il percorso vincendo anche la fase di Macroarea composta da Emilia, Marche, Umbria e Toscana
La Giara Assicurazioni ha fatto poker: nello scorso weekend, infatti, ben quattro sono stati i piazzamenti da podio conquistati dagli atleti del Tennistavolo Ferrara
Il più importante evento stagionale della Federazione Wmac si è svolto in Germania, nella cittadina di Schwabmunchen: i World Games 2023, campionati del mondo di arti marziali e sport da combattimento. Un successo di numeri e organizzazione, con 1782 atleti presenti da 24 nazioni, che si sono confrontati sulle 7 aree di gara per l’intero weekend del 23 e 24 settembre.
A questo appuntamento importantissimo ha preso parte anche l’associazione Wmac Italia, guidata dal presidente Mauro de Marchi, impegnatissimo dall’arbitraggio per tutto il fine settimana ma sempre attento ai risultati dei suoi ragazzi. Tre gli alfieri estensi che hanno calcato il terreno di gara mondiale, e ancora una volta il successo non si è fatto attendere: cinque medaglie, e tutte del metallo più prezioso.
Il giovane Matteo Lambertini si presenta nelle forme creative juniores forte del titolo mondiale Wmac già conquistato l’anno scorso in Slovenia: con una performance superlativa, bissa il risultato confermandosi campione del mondo. Ma non solo, perché il quindicenne ferrarese si impone anche nei kata di karate tradizionale, incamerando una seconda medaglia d’oro iridata.
Tripletta d’oro per il Maestro Sergio de Marchi, preparatore del gruppo estense, che conferma la sua leadership nei kata di karate, specialità nella quale non manca il primo posto ai mondiali Wmac dal 2017; inoltre, titolo negli hard styles (categoria che unisce forme di diverse arti marziali a confronto) e terzo oro nelle forme creative con armi. Onore al merito anche per Enrico Bulgarelli, che nelle discipline della kickboxing si ferma al quinto posto per un soffio, con una splendida prestazione.
Cinque medaglie d’oro per la compagine ferrarese, che si conferma ancora una volta ai vertici delle arti marziali. Conto alla rovescia ora per la Coppa Italia Wmac organizzata proprio a Ferrara il prossimo 8 ottobre, con il sostegno dell’ente di promozione Csi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com